-
Articoli recenti
- Terzo Slalom del Gran Sasso
- Eligi, M5S su vetrine elettorali: ad Avezzano solo il M5S rispetta le regole
- Nota del Vescovo Michele Seccia in merito ad un suo trasferimento
- Effettuati i controlli sull’acqua a Giulianova: risultati OK
- Eligi, M5S: invitiamo i cittadini a pedalare verso una nuova Avezzano
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- Maggio 2009
Categorie
- Abruzzo
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Comune
- Concorsi
- Convegni
- Corsi
- Cronaca
- Danza
- Economia
- Editoria
- Enogastronomia
- Eventi
- Festival e Rassegne
- Fotografia
- Interviste
- Letteratura
- Libri
- Moda
- Mostre
- Musica
- Nazionale
- Poesia
- Politica
- Premi
- Provincia
- Recensioni
- Redazione
- Sanità
- Scienza
- Scuola
- Senza categoria
- Società
- Sport
- Storia
- Teatro
- Televisione
- Turismo
- Università
Meta
Archivi tag: terremoto
Con la “manovrina” ulteriori provvedimenti per le aree colpite dal terremoto e dalle calamità naturali
Il Presidente della Repubblica ha emanato il Decreto legge 50, cosiddetta “manovrina”, licenziato dal Consiglio dei Ministri; un provvedimento che contiene “ulteriori disposizioni” a favore delle popolazioni del Centro Italia colpite da terremoto e da maltempo.
Pubblicato in Economia
Contrassegnato calamità naturali, Decreto legge 50, Renzo Di Sabatino, terremoto
Lascia un commento
A Teramo l’On. Renato Brunetta, per una visita incentrata sulle conseguenze del terremoto
Venerdì 17 Marzo, l’On. Renato Brunetta, sarà a Teramo, per una visita incentrata in particolare sulle conseguenze del terremoto.
Pubblicato in Politica
Contrassegnato Forza Italia, Maurizio Brucchi, Renato Brunetta, Teramo, terremoto
Lascia un commento
Terremoto, Tancredi (Ap): “Danni frane a Civitella Tronto e Campli siano equiparati a sisma”
“I danni alle abitazioni, ai fabbricati, alle infrastrutture e alle attività economiche delle località Ponzano di Civitella del Tronto e di Castelnuovo del comune di Campli causati dai recenti eventi franosi vanno assimilati ai danni causati dal sisma che ha … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca, Politica
Contrassegnato Area popolare, Paolo Tancredi, terremoto
Lascia un commento
Maltempo e terremoto, scatta la seconda fase di aiuti dalla Caritas Teramo-Atri
I momenti più critici, vissuti nelle frazioni e nei comuni isolati del teramano, sono alle spalle.
Pubblicato in Cronaca, Società
Contrassegnato Caritas Diocesana di Teramo – Atri, Graziella Patrizi, maltempo, terremoto
Lascia un commento
Terremoto: un team internazionale al lavoro sulle frane di Crognaleto e Cesacastina
Sono al lavoro da questa mattina con strumenti particolarmente sofisticati e innovativi e le rilevazioni serviranno a comporre un quadro scientifico sugli effetti del terremoto sui versanti e più in generale sulle cause dell’instabilità dei terreni; l’obiettivo è quello di … Continua a leggere
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Cesacastica, CNR, Crognaleto, Dario Melozzi, DICOMAC, Monica Di Mattia, terremoto, Università della California
Lascia un commento
A Teramo un convegno sul terremoto con due esperti, dirigenti dell’INGV
Fortemente voluto dal Sindaco Maurizio Brucchi ed organizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dopodomani, Mercoledì 16 Novembre, si terrà a Teramo un incontro di natura scientifico-divulgativa sul tema del terremoto.
Terremoto a Teramo: report di sabato 12 novembre
Proseguono le verifiche dei Tecnici Comunali e della Protezione Civile.
Pubblicato in Comune, Cronaca
Contrassegnato Castagneto, Protezione Civile, Tecnici Comunali, Teramo, terremoto, Valle san Giovanni, Via Del Baluardo, Villa Rupo
Lascia un commento
Trasferimento temporaneo di stalli del mercato settimanale a Teramo
Tra gli edifici dichiarati inagibili a causa del terremoto, figura Palazzo Cerulli, sito nell’omonimo corso, di conseguenza transennato nella parte antistante con occupazione della relativa parte di strada.
Pubblicato in Comune
Contrassegnato Palazzo Cerulli, Polizia Municipale, terremoto, Ufficio Commercio, Ufficio Tecnico Comunale, Via Muzi
Lascia un commento
Terremoto a Teramo: report di Mercoledì 9 Novembre
Continuano i controlli nelle scuole dei tecnici specializzati DICOMAC; con la giornata odierna sono state verificate, complessivamente, 30 scuole; manca solo il “Risorgimento”.
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Campo della Fiera, Cavuccio, DICOMAC, Frondarola, Piano della Lenta, Teramo, terremoto, via Riccitelli
Lascia un commento
Terremoto a Teramo: report di Martedì 8 Novembre
L’amministrazione comunale, oggi ha costituito l’Ufficio Sisma, che avrà una collocazione strategica ed autonoma, individuata nel Parco della Scienza, area dotata di parcheggio e che permette una facile fruibilità.
Pubblicato in Comune, Cronaca
Contrassegnato Asilo Nido “Lettieri”, Autonoma Sistemazione, Casa di Riposo De Benedictis, Cavuccio, Colleatterarato, Colleatterrato, Cona, D’Alessandro, Elementare San Giuseppe, Fonte Baiano, Gammarana, Materna di Via Tevere, Media Savini, Molinari, Piano Solare, Ricostruzione Privata, Ricostruzione Pubblica, Teramo, terremoto, Ufficio Sisma, Ufficio Tecnico Comunale, Via Antica Cattedrale, Via Taraschi, Vico della Montagnola, Villa Tordina
Lascia un commento