-
Articoli recenti
- Terzo Slalom del Gran Sasso
- Eligi, M5S su vetrine elettorali: ad Avezzano solo il M5S rispetta le regole
- Nota del Vescovo Michele Seccia in merito ad un suo trasferimento
- Effettuati i controlli sull’acqua a Giulianova: risultati OK
- Eligi, M5S: invitiamo i cittadini a pedalare verso una nuova Avezzano
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- Maggio 2009
Categorie
- Abruzzo
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Comune
- Concorsi
- Convegni
- Corsi
- Cronaca
- Danza
- Economia
- Editoria
- Enogastronomia
- Eventi
- Festival e Rassegne
- Fotografia
- Interviste
- Letteratura
- Libri
- Moda
- Mostre
- Musica
- Nazionale
- Poesia
- Politica
- Premi
- Provincia
- Recensioni
- Redazione
- Sanità
- Scienza
- Scuola
- Senza categoria
- Società
- Sport
- Storia
- Teatro
- Televisione
- Turismo
- Università
Meta
Archivi tag: Sandro Melarangelo
Prorogata a Teramo la mostra di Sandro Melarangelo
La Giunta Municipale ha prorogato fino al prossimo 14 Maggio, la Mostra “Antologica 1957-2017” di Sandro Melarangelo, allestita presso la Pinacoteca Civica di Viale Bovio.
Pubblicato in Arte, Mostre
Contrassegnato Antologica 1957-2017, Sandro Melarangelo
Lascia un commento
Il cordoglio di Teramo Nostra per la scomparsa della signora Petronilla De Amicis
L’associazione culturale Teramo Nostra partecipa commossa al lutto che ha colpito Cosima Pagano, direttrice del trimestrale di Teramo Nostra, per la perdita della suocera Petronilla De Amicis in Toscani, madre del marito Silvano Toscani.
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Cosima Pagano, Petronilla De Amicis in Toscani, Piero Chiarini, Sandro Melarangelo, Silvano Toscani, Teramo Nostra
Lascia un commento
Teramo Nostra: “Teatro Romano, scuse e ritardi inamisibili”
“La situazione dei beni archeologici a Teramo è ancora in uno stato di stallo“, affermano il Presidente e il Direttore Artistico di Teramo Nostra Piero Chiarini e Sandro Melarangelo.
Pubblicato in Architettura, Teatro
Contrassegnato Piero Chiarini, Sandro Melarangelo, Teramo Nostra
Lascia un commento
Teramo, Elso Simone Serpentini presenta il suo libro “Teramo e il teatro lirico” di Artemia Edizioni
Nell’ambito del XXI Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica Teramo “Gianni di Venanzo”, sabato 8 ottobre 2016 alle ore 17,00, nella sede dell’Associazione Teramo Nostra – Via F. Romani, 1 – TERAMO, verrà presentato l’ultimo lavoro del prof. Elso Simone Serpentini: … Continua a leggere
Piera Degli Esposti madrina del 21° Di Venanzo
E’ stato presentato questa mattina a Teramo, nella sala consiliare della Provincia, il programma della 21^ edizione del Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica Gianni Di Venanzo.
Pubblicato in Cinema, Fotografia, Premi
Contrassegnato Adele e Beatrice, Adriana Chiesa, Aiace Parolin, Alfredo Lo Piero, Ambrogio Crespi, Antonella Salvucci, Carlotta Bolognini, Cesare Zavattini, Chiara Giallonardo, Elso Simone Serpentini Teramo, Evelina Santercole, Franco Di Domenico, Franco Di Giacomo, Frederic Vienne, Gianni Garko, Ivo Galassi, Lindo Buzzanca, Lodovico Gasparini, Lorenzo Senatore, Luciano D’Amico, Manuela Morabito, Marco Chiarini, Matteo Cocco, Paola Di Felice, Piera Degli Esposti, Piero Chiarini, Pio d’Emilia, Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica Gianni Di Venanzo, Raffaele Pisu, Renzo Di Sabatino, Sandro Melarangelo, Teramo Nostra
Lascia un commento
Un successo il concerto dell’Alexian Group per ricordare Liliana e Marco Pannella
E’ stato un successo. Oltre trecento persone ieri hanno partecipato al concerto di integrazione e solidarietà proposto dall’Alexian Group di Santino Spinelli all’interno del Teatro romano di Teramo.
Pubblicato in Musica
Contrassegnato Alexian Group, Liliana e Marco Pannella, Piero Chiarini, Premio Di Venanzo, Sandro Melarangelo, Santino Spinelli, Teramo Nostra
Lascia un commento
“Omaggio a TOTO’ a cinquant’anni dalla sua morte” a Teramo
Sabato 2 Aprile 2016, alle ore 18.00, a Teramo nella struttura espositiva comunale di Torre Bruciata, in Via Antica Cattedrale, sarà inaugurata la mostra internazionale d’arte contemporanea itinerante “Omaggio a TOTO’ a cinquant’anni dalla sua morte”.
Pubblicato in Mostre
Contrassegnato Enzo Angiuoni, Gelsomina Rasetta, Lamberto Correggiari, Lorenzo Di Guglielmo, Maurizio Brucchi, Omaggio a TOTO’ a cinquant’anni dalla sua morte, Piero Chiarini, Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica Gianni Di Venanzo, Sandro Melarangelo
Lascia un commento
Teramo: costituzione del Comitato provinciale per il NO
Lunedì 14 marzo 2016 a Teramo presso il salone dell’Associazione Teramo Nostra in via Fedele Romani, 1 si è svolta l’Assemblea provinciale per la costituzione del Comitato provinciale per il NO al referendum costituzionale e alla legge elettorale Italicum.
Pubblicato in Politica
Contrassegnato Antonio Iacovoni, Antonio Marchetti, Antonio Topitti, Associazione “Teramo Nostra”, Carlo Di Marco, Comitato provinciale per il NO, Cristina Marroni, Ennio Chiavetta, Gaetano De Lauretis, Giorgio Giannella, Leda Santosuosso, Marco De Dominicis, No Triv, Piero De Sanctis, Pietro Rapini, Raffaele Raiola, Sandro Melarangelo, Stefano Ciccantelli
Lascia un commento
A Castelnuovo la presentazione del libro sulla resistenza di Sandro Melarangelo
Sabato 27 febbraio, alle ore 10, presso la Sala polifunzionale del Comune di Castellalto a Castelnuovo Vomano, in via Mulano, ci sarà la presentazione del libro “La Resistenza a Teramo. Documenti e immagini” (Edizioni Menabò) in presenza dell’autore Sandro Melarangelo.
Pubblicato in Libri, Storia
Contrassegnato Edizioni Menabò, Fabiana Di Domenicantonio, La Resistenza a Teramo, Piero Chiarini, Sandro Melarangelo, Stefano Castiglioni, Vincenzo Di Marco
Lascia un commento
Consegnato l’Esposimetro d’Oro a Dante Spinotti
Ieri presso la Casa del Cinema di Villa Borghese a Roma, una delegazione dell’associazione culturale “Teramo Nostra”, guidata dal Presidente Piero Chiarini e dal Direttore Artistico Sandro Melarangelo, ha consegnato l’Esposimetro d’Oro alla Carriera a Dante Spinotti.
Pubblicato in Cinema, Premi
Contrassegnato Associazione Culturale Teramo Nostra, Dante Spinotti, Esposimetro d’Oro alla Carriera, Gianni Di Venanzo, Laura Delli Colli, Piero Chiarini, Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica Gianni Di Venanzo, Sandro Melarangelo, Stefano Masi
Lascia un commento