-
Articoli recenti
- Terzo Slalom del Gran Sasso
- Eligi, M5S su vetrine elettorali: ad Avezzano solo il M5S rispetta le regole
- Nota del Vescovo Michele Seccia in merito ad un suo trasferimento
- Effettuati i controlli sull’acqua a Giulianova: risultati OK
- Eligi, M5S: invitiamo i cittadini a pedalare verso una nuova Avezzano
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- Maggio 2009
Categorie
- Abruzzo
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Comune
- Concorsi
- Convegni
- Corsi
- Cronaca
- Danza
- Economia
- Editoria
- Enogastronomia
- Eventi
- Festival e Rassegne
- Fotografia
- Interviste
- Letteratura
- Libri
- Moda
- Mostre
- Musica
- Nazionale
- Poesia
- Politica
- Premi
- Provincia
- Recensioni
- Redazione
- Sanità
- Scienza
- Scuola
- Senza categoria
- Società
- Sport
- Storia
- Teatro
- Televisione
- Turismo
- Università
Meta
Archivi tag: Rinaldo Seca
Sisma 2009: sottoscritti i Piani di Ricostruzione per Castelli, Fano Adriano e Cerqueto; quasi 90 milioni di investimenti
Quasi 90 milioni di investimenti fra intervento pubblico ed edilizia privata.
Pubblicato in Architettura, Economia, Provincia, Turismo
Contrassegnato Adolfo Moriconi, Castelli, Cerqueto, Fano Adriano, Gianfranco Manetta, Giulia Taraschi, Luca Iagnemma, Piani di ricostruzione post sisma 2009, Renzo Di Sabatino, Rinaldo Seca, Stefano D’Adino
Lascia un commento
L’entroterra teramano conta i danni: la gestione dell’emergenza e della paura sui territori
Si aggrava il bilancio nelle aree interne della provincia teramana: centri storici evacuati, edifici pubblici e privati lesionati, luoghi di culto chiusi, il numero degli sfollati in continuo aumento.
Pubblicato in Cronaca
Contrassegnato Adolfo Moriconi, Daniele Palumbi, Franco Iachetti, Franco Tarquini, Giovanni Lolli, Manuele Tiberii, Michele Petraccia, Pietro Quaresimale, Rinaldo Seca, Roberto Di Marco, Rosanna De Antoniis
Lascia un commento
Nuovi e ingenti danni provocati dal sisma a Castelli
Nuovamente il sisma è tornato a colpire la città di Castelli, aggiungendo ulteriori e gravissimi danni a quelli già ingenti provocati dal sisma del 6 aprile 2009 al piccolo comune dei Borghi più belli d’Italia.
Il 4° Festival della Storia dell’Arte a Castelli con Vittorio Sgarbi
Torna a Castelli, dopo un’interruzione di sei anni, il Festival della Storia dell’Arte, evento unico nel panorama nazionale, che radunerà dal 19 al 26 agosto prossimi nel borgo della ceramica appassionati d’arte e cultura da ogni parte d’Italia.
Pubblicato in Arte, Festival e Rassegne
Contrassegnato Alessia Di Stefano, Festival della Storia dell’Arte, Nino Di Simone, Rinaldo Seca
Lascia un commento
Anniversario dei 110 anni del Liceo artistico per il design “ F. A. Grue” con l’inaugurazione della mostra “Sotto il cielo di Castelli”
1906 – 2016: Centodieci anni di storia del Liceo artistico del design “Francesco Antonio Grue” di Castelli, una storia gloriosa che vuole essere ricordata e commemorata attraverso l’inaugurazione domani alle 18 nell’Aula Magna del Liceo “Grue” in cda. Convento a … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Eventi, Mostre, Scuola, Storia
Contrassegnato Carla Marotta, Castelli, Francesco Antonio Grue, Lucia Arbace, Rinaldo Seca
Lascia un commento
A Castelli “Buongiorno Ceramica!”: tre giorni di argilla, arte e artigianato
Dal 3 al 5 giugno Castelli ospita la manifestazione nazionale “Buongiorno Ceramica!”, tre giorni di argilla, arte e artigianato con botteghe aperte, dimostrazioni di maestri ceramisti, visite guidate, concerti e inaugurazione della mostra “L’arte di Enzo De Rosa”.
Pubblicato in Arte, Eventi
Contrassegnato AiCC, Buongiorno Ceramica!, Giorgio Pistocchi, L’arte di Enzo De Rosa, Rinaldo Seca
Lascia un commento
Campli, Castelli e Civitella insieme a Bit.2016
All’insegna del brand “Un territorio unico” i Comuni di Campli, Castelli e Civitella fanno rete per la promozione territoriale e, con il supporto del Consorzio Bim di Teramo, partecipano per la prima volta insieme a Bit.2016, la Borsa internazionale del … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi, Turismo
Contrassegnato Bit.2016, Campli, Castelli, Civitella, Consorzio Bim di Teramo, Franco Iachetti, Pietro Quaresimale, Rinaldo Seca
Lascia un commento
Castelli si trasforma in “Un dolce paese di fiaba”
Il 19 e 20 dicembre Castelli è “Un dolce paese di fiaba”: musica, poesia, arte e gastronomia accoglieranno i visitatori ricreando una calda atmosfera d’altri tempi nel borgo incastonato nel Parco del Gran Sasso – Monti della Laga.
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato Castelli, Luigi De Fabritiis, Rinaldo Seca, Un dolce paese di fiaba
Lascia un commento