-
Articoli recenti
- Terzo Slalom del Gran Sasso
- Eligi, M5S su vetrine elettorali: ad Avezzano solo il M5S rispetta le regole
- Nota del Vescovo Michele Seccia in merito ad un suo trasferimento
- Effettuati i controlli sull’acqua a Giulianova: risultati OK
- Eligi, M5S: invitiamo i cittadini a pedalare verso una nuova Avezzano
Commenti recenti
Archivi
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Mag 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- Mag 2009
Categorie
- Abruzzo
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Comune
- Concorsi
- Convegni
- Corsi
- Cronaca
- Danza
- Economia
- Editoria
- Enogastronomia
- Eventi
- Festival e Rassegne
- Fotografia
- Interviste
- Letteratura
- Libri
- Moda
- Mostre
- Musica
- Nazionale
- Poesia
- Politica
- Premi
- Provincia
- Recensioni
- Redazione
- Sanità
- Scienza
- Scuola
- Senza categoria
- Società
- Sport
- Storia
- Teatro
- Televisione
- Turismo
- Università
Meta
Archivi tag: Orchestra da Camera Benedetto Marcello
La festa di San Berardo 2015 a Teramo
La festa di San Berardo, patrono della Città di Teramo, che ricorre il 19 dicembre, quest’anno si colora di eventi particolari. Durante la concelebrazione del presbiterio, al mattino saranno ordinati, dalle mani del vescovo Mons. Michele Seccia, un presbitero e … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato Antonio Di Marco, Croce Giuliani, festa di San Berardo, Mario Ruffini, Michele Seccia, Orchestra da Camera Benedetto Marcello, Roberto Marini, Teramo
Lascia un commento
La pianista Monica Leone per la XXII Stagione Concertistica a Teramo
Domenica 8 novembre, presso l’Auditorium San Carlo del Museo Archeologico (via Delfico, Teramo), alle 17.30, nuovo appuntamento de “Il Solista e l’Orchestra” per la XXII Stagione Concertistica organizzata dall’Associazione Orchestrale da Camera “Benedetto Marcello”.
L’Associazione musicale Nisea in concerto al Duomo di Teramo
L’Associazione musicale Nisea di Teramo (www.associazionenisea.it) ha organizzato un concerto che si terrà il 13 aprile 2014 (domenica delle Palme) presso il Duomo di Teramo alle ore 21 (ingresso gratuito).
Pubblicato in Musica
Contrassegnato Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Alba Riccioni, associazione musicale “Nisea”, Claudia Morelli, concerto grosso, Duomo di Teramo, G. B. Pergolesi, G. F. Handel, José Maria Sciutto, Manuela Formichella, Orchestra da Camera Benedetto Marcello, Teatro dell’Opera di Roma, Teramo, Valeria Morelli
Lascia un commento
“L’arte della fuga” di Bach a Teramo
Una nuova versione per orchestra di 14 archi e coro del capolavoro incompiuto di Johann Sebastian Bach, L’Arte della fuga, con l’aggiunta – secondo l’estremo volere dell’autore attuato dal figlio Carl Philipp Emanuel – del Corale Davanti al tuo trono … Continua a leggere
Al via la XVII “Vetrina del Parco”
Torna la festa della natura, della cultura e dei sapori del Parco. Da venerdì 3 a domenica 5 agosto Montorio Al Vomano ospiterà la XVII edizione della “Vetrina del Parco”, la manifestazione promossa dall’associazione culturale “Il Chiostro” con il contributo … Continua a leggere
Pubblicato in Enogastronomia, Eventi, Fotografia, Mostre, Musica
Contrassegnato Alessandro Di Giambattista, Alfredo Di Varano, Antonella Mazzarulli, Antonio Del Corvo, Arturo Diaconale, Cristina Mosca, Franco Iachetti, Gianfranco Giuliante, Giustino Di Carlantonio, Lorenzo Santilli, Luigi Santarelli, Marcello Maranella, Massimo Cialente, Maurizio Anselmi, Mauro Di Dalmazio, Orchestra da Camera Benedetto Marcello, Sandro Visca, Silvio Cortellini, Valter Catarra, Vetrina del Parco
Lascia un commento
Il Gran Sasso a Teramo
E’ stata presentata martedì 24 maggio 2011, nella Sala Consiliare del Comune di Teramo, dal Presidente del Parco, Arturo Diaconale, dall’Assessore Regionale al Turismo, Mauro Di Dalmazio e dal Sindaco Maurizio Brucchi, la manifestazione “Il Gran Sasso a Teramo” che … Continua a leggere
Pubblicato in Danza, Musica, Teatro
Contrassegnato Antonella Ruggiero, Arturo Diaconale, Awa Ly, Davide Cavuti, Glauco Di Sabatino, Il Gran Sasso a Teramo, Laboratorio Danza Musiké, Marco Siniscalco, Maurizio Brucchi, Mauro Di Dalmazio, Orchestra da Camera Benedetto Marcello, Paolo Di Sabatino
Lascia un commento