-
Articoli recenti
- Terzo Slalom del Gran Sasso
- Eligi, M5S su vetrine elettorali: ad Avezzano solo il M5S rispetta le regole
- Nota del Vescovo Michele Seccia in merito ad un suo trasferimento
- Effettuati i controlli sull’acqua a Giulianova: risultati OK
- Eligi, M5S: invitiamo i cittadini a pedalare verso una nuova Avezzano
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- Maggio 2009
Categorie
- Abruzzo
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Comune
- Concorsi
- Convegni
- Corsi
- Cronaca
- Danza
- Economia
- Editoria
- Enogastronomia
- Eventi
- Festival e Rassegne
- Fotografia
- Interviste
- Letteratura
- Libri
- Moda
- Mostre
- Musica
- Nazionale
- Poesia
- Politica
- Premi
- Provincia
- Recensioni
- Redazione
- Sanità
- Scienza
- Scuola
- Senza categoria
- Società
- Sport
- Storia
- Teatro
- Televisione
- Turismo
- Università
Meta
Archivi tag: Legambiente
La seconda edizione di Majella l’altra neve
Negli ultimi anni, le attività sportive invernali vedono un successo crescente e questo comporta una maggiore frequentazione nella stagione invernale delle aree protette.
Pubblicato in Eventi, Sport
Contrassegnato Fausto De Stefani, Franco Iezzi, Legambiente, Majella l'altra Neve, Oremo di Nino, Oscar dell’Ecoturismo Sostenibile, Parco Nazionale della Majella
Lascia un commento
L’AMP, premiata con l’Oscar ecoturismo 2017
Oscar ecoturismo 2017 di Legambiente a 10 aree protette.
Pubblicato in Ambiente, Premi, Turismo
Contrassegnato Bto, Buy tourism online, Legambiente, Oscar ecoturismo 2017
Lascia un commento
Grande manifestazione “Tutti i colori per il Borsacchio”: volontari dal mondo per pulire la Riserva
L’impegno del Comitato della Riserva Naturale Borsacchio torna in campo ancora una volta.
La “Carovana del Camoscio appenninico” a Lama dei Peligni (CH)
Questo fine settimana il Parco Nazionale della Majella ospiterà a Lama dei Peligni (CH) la prima tappa della “Carovana del Camoscio appenninico”, campagna itinerante organizzata da Legambiente per promuovere le buone pratiche di tutela della specie.
Comitato Borsacchio organizza tre giorni di visite storiche naturalistiche nella Riserva Borsacchio
Dopo il successo dell’iniziativa di maggio “Insieme per il Borsacchio” che si è sviluppata sull’arenile, il “Comitato per la Riserva Borsacchio” promuove un nuovo appuntamento per far conoscere l’area collinare della Riserva, una tre giorni di Archeologia, Storia e Natura … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Eventi
Contrassegnato Abruzzo Beni comuni, Adelmo Marino, Altura, Amena, Antonio e Ernesto Mattiucci, Area Marina Protetta Torre del Cerrano, Associazione Città di Roseto, Camminiamo per la Riserva Borsacchio, Centro Studi Cetacei, Chaikana, Comitato per la Riserva Borsacchio, FIAB, Franco Sbrolla, Giacche Verdi, Guide del Cerrano, Insieme per il Borsacchio, Italia Nostra, Lega Navale, Legambiente, Lipu, Logos Imagines, MAREVIVO, No Triv, Roseto Cammina, WWF
Lascia un commento
Comitato per la Riserva Borsacchio
Domenica 15 Maggio si rinnova l’impegno del “Comitato per la Riserva Borsacchio” per proteggere e promuovere l’area di maggior pregio della nostra città.
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato Abruzzo Beni comuni, Altura, Amena, Area Marina Protetta Torre del Cerrano, Brucare, Centro Studi Cetacei, Chaikana, FIAB, Giacche Verdi, Guide del Cerrano, Italia Nostra, Lega Navale, Legambiente, Lipu, Logos Imagines, MAREVIVO, No Triv, WWF
Lascia un commento
Grande Biciclettata sulla costa Teramana per dire Si al Referendum
Una grande biciclettata sulla costa teramana per fermare le trivelle e chiedere di votare Sì al referendum del 17 aprile prossimo. È quella che si svolgerà domenica 10 aprile con partenze da Martinsicuro e da Silvi e che arriverà nel … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato Arci, FAI, FIAB, Greenpeace, Legambiente, Marco Borgatti, No Triv, SI al referendum, Slow Food, Teramo 3.0, Udu, WWF
Lascia un commento
“Comuni ricicloni 2015”: Giulianova non c’è
L’assessore all’Ambiente Fabio Ruffini interviene all’indomani della diffusione della classifica stilata da Legambiente per la XXII edizione del Premio Comuni Ricicloni 2015 che in Abruzzo ha “incoronato”, tra le località con popolazione superiore ai 10 mila abitanti, Cepagatti con il … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato Fabio Ruffini, Legambiente, Premio Comuni Ricicloni 2015
Lascia un commento
Campli celebra la Festa dell’Albero con tre appuntamenti
Tre appuntamenti a Campli per celebrare la Festa dell’Albero, campagna di Legambiente nata con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di tutelare il patrimonio arboreo e la biodiversità, contrastare i cambiamenti climatici e prevenire il dissesto idrogeologico.
Pubblicato in Ambiente, Eventi
Contrassegnato Campli, Festa dell’Albero, Legambiente, Pietro Quaresimale
Lascia un commento
Aspettando Goletta Verde a Giulianova Lido
Di 260 milioni di tonnellate di plastica prodotte ogni anno, circa il 10% finisce n mare (il 20% da navi e il restante 80% dalla terraferma), per un totale di 46mila pezzi di plastica galleggianti in ogni miglio quadrato di … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente
Contrassegnato Aspettando Goletta Verde, Goletta al Porto di Giulianova, Gruppo di Azione Costa Blu, Legambiente, Marlisco, Provincia di Teramo
Lascia un commento