-
Articoli recenti
- Terzo Slalom del Gran Sasso
- Eligi, M5S su vetrine elettorali: ad Avezzano solo il M5S rispetta le regole
- Nota del Vescovo Michele Seccia in merito ad un suo trasferimento
- Effettuati i controlli sull’acqua a Giulianova: risultati OK
- Eligi, M5S: invitiamo i cittadini a pedalare verso una nuova Avezzano
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- Maggio 2009
Categorie
- Abruzzo
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Comune
- Concorsi
- Convegni
- Corsi
- Cronaca
- Danza
- Economia
- Editoria
- Enogastronomia
- Eventi
- Festival e Rassegne
- Fotografia
- Interviste
- Letteratura
- Libri
- Moda
- Mostre
- Musica
- Nazionale
- Poesia
- Politica
- Premi
- Provincia
- Recensioni
- Redazione
- Sanità
- Scienza
- Scuola
- Senza categoria
- Società
- Sport
- Storia
- Teatro
- Televisione
- Turismo
- Università
Meta
Archivi tag: Istituzione Sinfonica Abruzzese
ISA e UNIVAQ omaggiano il compositore tedesco H. W. Henze a L’Aquila Contemporanea Plurale
Giovedì 25 maggio 2017, penultimo giorno di programmazione del Festival L’Aquila Contemporanea Plurale, l’Istituzione Sinfonica Abruzzese e l’Università degli Studi dell’Aquila hanno organizzato una serata particolarmente intensa dedicata al genio musicale e all’affascinante personalità del celebre compositore tedesco Hans Werner … Continua a leggere
Cento studenti aquilani per un evento ISA-Conservatorio “A. Casella”
Cento studenti delle sezioni musicali delle Scuole medie Mazzini e Patini dell’Aquila e del Liceo Musicale “A. Contugno” saranno protagonisti di una performance unica, sabato 20 maggio 2017 alle 14.30 nella Cavea del Conservatorio di musica “A Casella dell’Aquila” (Via … Continua a leggere
A L’Aquila con “Informare per costruire l’Abruzzo di domani”
Mercoledì 19 aprile 2017 alle ore 18:00 appuntamento presso il Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini” dell’Aquila con “Informare per costruire l’Abruzzo di domani” una giornata letteraria e di studio dedicata ad una riflessione sulla situazione dell’Aquila a 8 anni … Continua a leggere
Concerti dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese con la talentuosa Julia Hagen all’aquila, Ortona e Chieti
Tre palcoscenici importanti del circuito culturale regionale aspettano la prossima produzione dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese che debutterà sabato 25 alle 18 all’Aquila presso il Ridotto del Teatro Comunale “V. AntonellinI” per la 42ª Stagione Sinfonica dell’ISA. Repliche ad Ortona Domenica 26 alle … Continua a leggere
Pubblicato in Musica
Contrassegnato 2ª Stagione Sinfonica dell’ISA, Istituzione Sinfonica Abruzzese, Julia Hagen, Peppe Vessicchio, Ulrich Windfuhr
Lascia un commento
Antonio Centi confermato Presidente dell’Isa
L’Assemblea dei Soci dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese riunita ieri, mercoledì 22 marzo, ha rieletto e confermato Antonio Centi alla presidenza dell’Ente.
Pubblicato in Musica
Contrassegnato Antonio Centi, Istituzione Sinfonica Abruzzese
Lascia un commento
Andrea Coen dedica una lezione concerto alla famiglia Bach per la 42° Stagione aquilana
Sarà dedicato alla famiglia Bach, senz’altro la più numerosa, longeva e influente dinastia musicale nella storia della musica europea, il prossimo appuntamento della Quanrantaduesima Stagione concertistica dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese all’Aquila.
L’ISA in lutto per la scomparsa del suo Presidente onorario Ottavio Ludovico Nardecchia
L’Istituzione Sinfonica Abruzzese perde una parte fondamentale della propria storia con la scomparsa del suo Presidente onorario Ottavio Ludovico Nardecchia, amatissimo presidente dell’Ente dal 15 dicembre 1990 fino al maggio 2010 quando gli successe Antonio Centi.
Pubblicato in Cronaca, Musica
Contrassegnato Antonio Centi, Istituzione Sinfonica Abruzzese, Ottavio Ludovico Nardecchia
Lascia un commento
Rinviati i concerti dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese del 21 e 22 gennaio 2017
A causa delle avverse condizioni meterologiche e delle scosse sismiche registrate nelle ultime 30 ore in Abruzzo, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese ha dovuto sospendere le prove previste in questi giorni per la preparazione della produzione diretta dal Maestro Luca Gugliemi.
Pubblicato in Cronaca, Musica
Contrassegnato Istituzione Sinfonica Abruzzese, Luca Gugliemi, Orchestra Sinfonica Abruzzese
Lascia un commento
All’Aquila Ettore Pellegrino suona i Concerti di Bach
Saranno i Concerti per Violino di Bach ad inaugurare le attività dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese nel 2017. Un’occasione per augurare Buon anno alla città nell’ultimo giorno di feste.
Pubblicato in Musica
Contrassegnato Alessandro Cadario, Alessandro Carbonare, Concerti per Violino di Bach, Ettore Pellegrino, Istituzione Sinfonica Abruzzese, Luca Guglielmi
Lascia un commento