-
Articoli recenti
- Terzo Slalom del Gran Sasso
- Eligi, M5S su vetrine elettorali: ad Avezzano solo il M5S rispetta le regole
- Nota del Vescovo Michele Seccia in merito ad un suo trasferimento
- Effettuati i controlli sull’acqua a Giulianova: risultati OK
- Eligi, M5S: invitiamo i cittadini a pedalare verso una nuova Avezzano
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- Maggio 2009
Categorie
- Abruzzo
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Comune
- Concorsi
- Convegni
- Corsi
- Cronaca
- Danza
- Economia
- Editoria
- Enogastronomia
- Eventi
- Festival e Rassegne
- Fotografia
- Interviste
- Letteratura
- Libri
- Moda
- Mostre
- Musica
- Nazionale
- Poesia
- Politica
- Premi
- Provincia
- Recensioni
- Redazione
- Sanità
- Scienza
- Scuola
- Senza categoria
- Società
- Sport
- Storia
- Teatro
- Televisione
- Turismo
- Università
Meta
Archivi tag: Ignazio Silone
A Pineto in scena “Il Segreto” con Gabriele Ciaccia
Verrà messo in scena venerdì 10 febbraio alle ore 21, presso la sala teatro del Palazzo Polifunzionale di Pineto, “Il Segreto”, spettacolo teatrale ispirato a “Il segreto di Luca” di Ignazio Silone, con la regia di Gabriele Ciaccia e Francesco … Continua a leggere
Pubblicato in Teatro
Contrassegnato Francesco Manetti, Gabriele Ciaccia, Ignazio Silone, Il Segreto, Il segreto di Luca
Lascia un commento
Pescasseroli: ad agosto il Premio Croce
È prevista per il prossimo agosto la dodicesima edizione del Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce”.
Al via a Pineto il progetto teatrale “Parole per la libertà”
Prende avvio giovedì 12 gennaio 2017 alle ore 21,00 presso il Centro Polifunzionale di Pineto, il progetto teatrale “Parole per la libertà”, progetto artistico del Teatro dei Colori in concerto con l’Assessorato alla Cultura e alle manifestazioni del Comune di … Continua a leggere
Pubblicato in Teatro
Contrassegnato Andra Palladino, Gabriele Ciaccia, Ignazio Silone, Lino Guanciale, Mario Pomilio, Parole per la libertà, Teatro dei Colori
Lascia un commento
Una melodia abruzzese per una preghiera calabrese: “A’ Madonna dâ Muntagna”
Il poeta calabrese Domenico Caruso e il musicista aquilano Camillo Berardi hanno dedicato alla Regina aspromontana il componimento “A’ Madonna dâ Muntagna” (Alla Madonna della Montagna).
Pubblicato in Musica, Poesia
Contrassegnato A’ Madonna dâ Muntagna, Camillo Berardi, Domenico Caruso, Ignazio Silone
Lascia un commento
Angelo De Nicola, “Trent’anni di Perdonanza” a Roma
Dopo il successo di pubblico e di interesse delle due presentazioni all’Aquila e di venerdì scorso a Pescara, presentazione anche a Roma per l’ultimo libro del giornalista e scrittore Angelo De Nicola, “Trent’anni di Perdonanza” (One Group Edizioni).
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Angelo De Nicola, “Trent’anni di Perdonanza”, Dama della Bolla, Ernesto Di Renzo, Gian Paolo De Rubeis, Ignazio Silone, Lia Garofalo, Massimo Cialente, One Group Edizioni, Papa Celestino V, Perdonanza Celestiniana, Romolo Tranquilli, Salvatore Santangelo
Lascia un commento
Giulia Paola Di Nicola riceve il Melvin Jones Fellow dal Lions Club Chieti Host
Martedì 23 aprile 2013, alle ore 19.30, presso il Circolo degli Amici di Chieti, il Lions Club Chieti Host, presieduto da Alberto Ortona, ospiterà la professoressa Giulia Paola Di Nicola che parlerà sul tema: “Ignazio Silone, percorsi di una coscienza … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato Alberto Ortona, Giulia Paola Di Nicola, Ignazio Silone, Lions Club Chieti Host, Melvin Jones Fellow
Lascia un commento
Legambiente e l’Associazione Culturale Frentana insieme per la “bellezza”
Grande partecipazione di pubblico per l’evento svoltosi il pomeriggio di venerdì 15 marzo 2013 a Lanciano, presso il Centro Servizi Culturali di via dei Frentani, organizzato da Legambiente e dall’Associazione Culturale Frentana.
Pubblicato in Abruzzo, Ambiente
Contrassegnato Angelo Di Matteo, Associazione Culturale Frentana, Don Guido Visendaz, Errico D’Amico, Evandro Tascione, Fabrizio Valloscura, Ignazio Silone, Legambiente, Luigi Di Carlo, Maria Saveria Borrelli, Michele Cassone, Paola Marrollo, Tonino Guerra, Vanessa Pallucchi
Lascia un commento
I Leoncini d’Abruzzo in Canada per “Festa in Piazza” 2012
La seconda edizione di “Festa in Piazza”, evento annuale organizzato dalla banca italocanadese IC Savings, è stata palcoscenico per la prima esibizione in Canada dei Leoncini d’Abruzzo, affermato complesso bandistico di Pescina, in provincia dell’Aquila, paese natale di Ignazio Silone … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi, Musica
Contrassegnato Alberto Di Giovanni, cardinale Mazzarino, Festa in Piazza, Ignazio Silone, Leoncini d'Abruzzo, Luigi XIV, Ralph Chiodo
Lascia un commento
Luigi Boneschi a Teramo per “La selva delle lettere”
Lunedì 21 novembre 2011, alle ore 17.45 nei locali della Sala di Lettura “Prospettiva Persona” di Teramo, si svolgerà un nuovo filone di incontri, all’interno della X edizione del Salotto culturale, con documentari della serie “La selva delle lettere” a … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema, Letteratura
Contrassegnato Ignazio Silone, La selva delle lettere, Luigi Boneschi, Pupi Avati, Salotto culturale
Lascia un commento
Ignazio Silone secondo Attilio Danese e Giulia Paola Di Nicola
Di Simone Gambacorta, giornalista e critico letterario.
Pubblicato in Interviste
Contrassegnato Attilio Danese, Giulia Paola Di Nicola, Ignazio Silone, Simone Gambacorta
Lascia un commento