-
Articoli recenti
- Terzo Slalom del Gran Sasso
- Eligi, M5S su vetrine elettorali: ad Avezzano solo il M5S rispetta le regole
- Nota del Vescovo Michele Seccia in merito ad un suo trasferimento
- Effettuati i controlli sull’acqua a Giulianova: risultati OK
- Eligi, M5S: invitiamo i cittadini a pedalare verso una nuova Avezzano
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- Maggio 2009
Categorie
- Abruzzo
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Comune
- Concorsi
- Convegni
- Corsi
- Cronaca
- Danza
- Economia
- Editoria
- Enogastronomia
- Eventi
- Festival e Rassegne
- Fotografia
- Interviste
- Letteratura
- Libri
- Moda
- Mostre
- Musica
- Nazionale
- Poesia
- Politica
- Premi
- Provincia
- Recensioni
- Redazione
- Sanità
- Scienza
- Scuola
- Senza categoria
- Società
- Sport
- Storia
- Teatro
- Televisione
- Turismo
- Università
Meta
Archivi tag: Gabriele D’Annunzio
A Daniela Musini il XXI Premio Aligi dell’Eremo Dannunziano
Ancora un riconoscimento prestigioso nel ricchissimo palmares di Daniela Musini, attrice, scrittrice e pianista abruzzese acclamata in Italia e nel mondo.
Pubblicato in Premi
Contrassegnato Carlo Lizza, Daniela Musini, Eleonora Duse, Everardo Della Noce, Fernando De Rosa, Gabriele D'Annunzio, Giordano Bruno Guerri, Ivana Monti, Premio Aligi, Vittorio Sgarbi
Lascia un commento
Esce in versione e-book il libro di Daniela Musini “I 100 piaceri di Gabriele d’Annunzio”
Esce in versione e-book, per la casa editrice LibrInmente, nel giorno del compleanno del Vate, il libro di Daniela Musini “I 100 piaceri di d’Annunzio. Passioni, fulgori e voluttà”.
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Daniela Musini, Gabriele D'Annunzio, LibrInmente
Lascia un commento
“Mia Divina Eleonora”, il testo della scrittrice Daniela Musini, in scena al teatro Aurelio di Roma
La figura di Eleonora Duse tornerà a vivere sabato 5 e domenica 6 marzo, sul palcoscenico del Teatro Aurelio di Roma.
Pubblicato in Letteratura, Poesia, Teatro
Contrassegnato Antonio Gallo, Arrigo Boito, Carmen Pompei, Daniela Musini, Eleonora Duse, Gabriele D'Annunzio, Ianieri Edizioni, Il respiro dell’anima, Lorenzo Benvenuti, Maria Pia Iannotti, Mia Divina Eleonora, Paola Ermini, Paola Gasmann, Paola Zu, Pierpaolo Iaconi, Sarah Bernhardt, Stefania Pascucci
Lascia un commento
Daniela Musini a Teramo con il suo acclamato recital/concert “Amore mio crudele”
Domenica 13 Dicembre alle 17, nella bellissima Sala San Carlo di Teramo (via Delfico 30, ingresso gratuito), l’attrice, scrittrice e pianista Daniela Musini, considerata una delle più grandi interpreti di Gabriele d’Annunzio e di Eleonora Duse, metterà in scena il … Continua a leggere
Pubblicato in Musica, Teatro
Contrassegnato Daniela Musini, Eleonora Duse, Gabriele D'Annunzio
Lascia un commento
Daniela Musini vincitrice assoluta del Premio Carver con “I 100 piaceri di d’Annunzio”
Sono ormai tredici i riconoscimenti letterari nazionali ed internazionali che la scrittrice, attrice e pianista abruzzese Daniela Musini ha conseguito con il suo straordinario libro “I 100 piaceri di d’Annunzio. Passioni, fulgori e voluttà” (Enrico Lui Editore).
Pubblicato in Letteratura, Premi
Contrassegnato Andrea Giannasi, “I 100 piaceri di d’Annunzio. Passioni, Daniela Musini, Enrico Lui Editore, fulgori e voluttà”, Gabriele D'Annunzio, Premio Carver 2015
Lascia un commento
“Mia Divina Eleonora” di Daniela Musini vince il Premio Teatro Aurelio di Roma
Ormai non si contano più. Parliamo di premi e riconoscimenti che l’Artista abruzzese Daniela Musini sta conseguendo nel corso della sua straordinaria carriera di scrittrice, attrice e pianista.
Pubblicato in Premi, Teatro
Contrassegnato D'Annunzio Festival, Daniela Musini, Eleonora Duse, Gabriele D'Annunzio, Mia Divina Eleonora, Teatro Aurelio
Lascia un commento
A Daniela Musini il prestigioso Premio Zingarelli
Ancora uno straordinario riconoscimento per l’Artista rosetana Daniela Musini che Sabato 21 marzo, al Teatro Mercadante di Cerignola (inizio ore 20.30), riceverà il Premio Nicola Zingarelli per la sezione “Non omnia possumus omnes“, riservato alle eccellenze della Cultura Italiana, che … Continua a leggere
Pubblicato in Premi
Contrassegnato Andrea Camilleri, Antonio Daddario, Cultura Italiana, Daniela Musini, Eleonora Duse, Gabriele D'Annunzio, Gian Luigi Beccaria, Giordano Bruno Guerri, Maria Rita Parsi, Nicola Zingarelli, Nicoletta Maraschio, Non omnia possumus omnes, Premio Nicola Zingarelli, Raffaele Nigro, Teatro Mercadante
Lascia un commento
Sant’Andrea apostolo e pescatore: capolavori restaurati da Stiffe a Pescara
Le acque esplodono nelle grotte di Stiffe, disegnate da stalattiti e stalagmiti millenarie, e s’intrecciano con la storia di un santo, nume tutelare della piccola comunità, un tempo di pescatori e agricoltori.