-
Articoli recenti
- Terzo Slalom del Gran Sasso
- Eligi, M5S su vetrine elettorali: ad Avezzano solo il M5S rispetta le regole
- Nota del Vescovo Michele Seccia in merito ad un suo trasferimento
- Effettuati i controlli sull’acqua a Giulianova: risultati OK
- Eligi, M5S: invitiamo i cittadini a pedalare verso una nuova Avezzano
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- Maggio 2009
Categorie
- Abruzzo
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Comune
- Concorsi
- Convegni
- Corsi
- Cronaca
- Danza
- Economia
- Editoria
- Enogastronomia
- Eventi
- Festival e Rassegne
- Fotografia
- Interviste
- Letteratura
- Libri
- Moda
- Mostre
- Musica
- Nazionale
- Poesia
- Politica
- Premi
- Provincia
- Recensioni
- Redazione
- Sanità
- Scienza
- Scuola
- Senza categoria
- Società
- Sport
- Storia
- Teatro
- Televisione
- Turismo
- Università
Meta
Archivi tag: Ennio Flaiano
Pescasseroli: ad agosto il Premio Croce
È prevista per il prossimo agosto la dodicesima edizione del Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce”.
Umberto Braccili: “Lo dico al TG” al Trabocco di Punta Le Morge
Giovedì 10 luglio 2014, alle ore 21, nel Trabocco di Punta Le Morge, Torino di Sangro, si svolgerà la presentazione del libro di Umberto Braccili “Lo dico al TG” (Ricerche&Redazioni Editore).
Pubblicato in Libri
Contrassegnato "Lo dico al TG", Abilbyte Onlus, Benedetto Libbi, Diego De Carolis, Ennio Flaiano, Franco Giallonardo, Giacinto Damiani, Gino Paoli, Irene Tella, Livio Libbi, Lucio Battisti, Lucio Dalla, Pino Daniele, Ricerche&Redazioni, Roberto Poliandri, Silvana Priori, Simone Gambacorta, Torino di Sangro, Umberto Braccili
Lascia un commento
Dove comincia l’Abruzzo
È una delle tappe del viaggio di Paolo Merlini e Maurizio Silvestri: Pescara o, più precisamente, a Castellammare Adriatico, dove tutto ha inizio. Ed è qui, in quella che è divenuta la città di Gabriele d’Annunzio e Ennio Flaiano, che … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Agostino e Orazio Masciarelli, Amatrice, Antonia e Ottaviano Pasquale, Associazione Bibliobus L’Aquila, Castellammare Adriatico, Chieti, Dove comincia l’Abruzzo, Ennio Flaiano, Festival John Fante, Francesco Paolo Valentini, Gabriele D'Annunzio, Giorgio D’Orazio, Giovanna Di Lello, John Fante, L'Aquila, Leonardo Seghetti, Luigi Cataldi Madonna, Maurizio Silvestri, Ortona, Paolo Merlini, Pescara, Raffaele Colapietra, Renzo Paris, Teramo
Lascia un commento
Successo a Torre Cerrano per l’apertura delle Notti Verdi
E’ stato un esordio strepitoso quello di ieri mattina all’alba a Torre Cerrano per l’apertura delle Notti Verdi. Centinaia di persone hanno assistito al concerto di quattordici Arpe suonate magistralmente da altrettante musiciste della Ensamble StregArpe.
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Altero Matteoli, Benigno D’Orazio, Ennio Flaiano, Enrico Marini, Ensamble StregArpe, Francesco Marcozzi, Giampiero Sammuri, Gianni Chiodi, Gianni Melilla, Giovanni Legnini, Luca Dalla Libera, Luciano D’Alfonso, Luciano Monticelli, Marco Katzembrger, Notti Verdi, Torre Cerrano
Lascia un commento
Giuseppe Rosato e Simone Gambacorta: “Sempre più come un sogno”
“Sempre più come un sogno”. È questo il titolo del libro di Giuseppe Rosato e Simone Gambacorta edito da Edizioni Duende.
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Edizioni Duende, Ennio Flaiano, Giuseppe Rosato, Mario Pomilio, Simone Gambacorta
Lascia un commento
Ennio Flaiano: “Lettere a Giuseppe Rosato”
Di Simone Gambacorta, giornalista e critico letterario.
Pubblicato in Recensioni
Contrassegnato Ennio Flaiano, Giuseppe Rosato, Simone Gambacorta
Lascia un commento
Grande successo alla Banca di Teramo per il libro del vincitore del Premio Flaiano per la Critica, Simone Gambacorta
Venerdì 4 marzo 2011, nella Sala Carino Gambacorta della Banca di Teramo, il vincitore del Premio Flaiano per la Critica, Simone Gambacorta, ha raccontato al fervido pubblico in sala com’è nato il suo libro: “La luna è ancora nascosta. Conversazioni … Continua a leggere
Simone Gambacorta, vincitore del Premio Flaiano per la Critica, alla Banca di Teramo
Venerdì 4 marzo 2011, alle ore 18, nella Sala “Carino Gambacorta” della Banca di Teramo, sarà presentato il libro di Simone Gambacorta “La luna è ancora nascosta. Conversazioni su Ennio Flaiano” (Galaad Edizioni, pp. 110, Euro 10).
Simone Gambacorta racconta il suo Ennio Flaiano
Intervista al giornalista teramano e critico letterario Simone Gambacorta che ci racconta del suo nuovo libro “La luna è ancora nascosta. Conversazioni su Ennio Flaiano con Vittoriano Esposito, Renato Minore, Giuseppe Rosato e Lucilla Sergiacomo” (Galaad Edizioni) e della vittoria … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, Letteratura, Libri
Contrassegnato Ennio Flaiano, Fahreneit, Galaad Edizioni, Giuseppe Pontiggia, Giuseppe Rosato, Lucilla Sergiacomo, Mario Pomilio, Premio Flaiano per la critica 2010, Renato Minore, Ricerche & Redazioni, Roberto Michilli, Simone Gambacorta, Umberto Broccoli, Vittoriano Esposito
1 commento
Giacomo Ioannisci: “Lo spettatore immobile” a Giulianova
Domenica 12 dicembre 2010, alle ore 19.30, all’Officina club (l’Arte & i Mestieri) di Giulianova: il giornalista teatino Giacomo Ioannisci presenta il suo saggio dedicato a Ennio Flaiano: “Lo spettatore immobile – Ennio Flaiano e l’illusione del cinema” (Edizione Bietti) … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, Musica
Contrassegnato Ennio Flaiano, Giacomo Ioannisci, Simone Agostini
Lascia un commento