-
Articoli recenti
- Terzo Slalom del Gran Sasso
- Eligi, M5S su vetrine elettorali: ad Avezzano solo il M5S rispetta le regole
- Nota del Vescovo Michele Seccia in merito ad un suo trasferimento
- Effettuati i controlli sull’acqua a Giulianova: risultati OK
- Eligi, M5S: invitiamo i cittadini a pedalare verso una nuova Avezzano
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- Maggio 2009
Categorie
- Abruzzo
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Comune
- Concorsi
- Convegni
- Corsi
- Cronaca
- Danza
- Economia
- Editoria
- Enogastronomia
- Eventi
- Festival e Rassegne
- Fotografia
- Interviste
- Letteratura
- Libri
- Moda
- Mostre
- Musica
- Nazionale
- Poesia
- Politica
- Premi
- Provincia
- Recensioni
- Redazione
- Sanità
- Scienza
- Scuola
- Senza categoria
- Società
- Sport
- Storia
- Teatro
- Televisione
- Turismo
- Università
Meta
Archivi tag: Dino Pepe
Un tavolo regionale per risolvere i problemi della caccia
Dire che è stato un grande successo non vuol dire, in questa occasione, autocelebrarsi.
Pubblicato in Abruzzo
Contrassegnato Abruzzo, Atc abruzzesi, ATC Vomano, caccia, Dino Pepe, Franco Porrini, Luciano D'Alfonso, Sandro Mariani, Vincenzo Di Marco
Lascia un commento
Silvi, arrivano il completamento della pista ciclabile e la sistemazione del terzo binario
Si è tenuta stamani, presso il Bar Mirò di Silvi Marina, la Conferenza Stampa indetta dal Circolo di Silvi del Partito Democratico per presentare alla cittadinanza due importanti progetti adottati dall’Amministrazione Comignani, che proprio in questi ultimi giorni hanno trovato … Continua a leggere
Pubblicato in Comune, Politica
Contrassegnato Dino Pepe, Fioravante Costantini, Francesco Comignani, Luciano D’Alfonso, Luciano Monticelli, Partito Democratico
Lascia un commento
Prossimi alla conclusione i lavori di ristrutturazione della casa di riposo “Carlo Campanini” di Sant’Omero
I lavori di ristrutturazione della casa di riposo “Carlo Campanini” di Sant’Omero volgono a termine.
Pubblicato in Comune
Contrassegnato Adriano Di Battista, Andrea Luzii, Casa di Riposo Carlo Campanini, Dino Pepe, Luciano D'Alfonso, Sant'Omero
Lascia un commento
Solidarietà all’Amministrazione Comignani di Silvi! Il PD provinciale apra subito una riflessione sulle alleanze!
“Come noto il gruppo di “Silvi 2024 – SEL” ha messo fine, insieme al centrodestra, all’Amministrazione di centrosinistra di Francesco Comignani“, si legge in una nota congiunta di Dino Pepe, Luciano Monticelli, Alberto Melarangelo, Manola di Pasquale ed Elvezio Zunica.
Pubblicato in Politica
Contrassegnato Alberto Melarangelo, Dino Pepe, Elvezio Zunica, Francesco Comignani, Luciano Monticelli, Manola Di Pasquale, Silvi 2024 - SEL
Lascia un commento
A Giulianova la riunione su “Spighe verdi”, il riconoscimento per i comuni rurali più attenti alla valorizzazione delle risorse naturali locali
Riunione nel pomeriggio di ieri, 18 aprile, nella Sala consiliare del Comune su “Spighe verdi”, il riconoscimento della FEE (Foundation for Environmental Education) che, in collaborazione con Confagricoltura, premia i comuni rurali più attenti alla valorizzazione delle risorse naturali locali … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Comune
Contrassegnato Antonio Frattari, Archimede Forcellese, Claudio Mazza, Confagricoltura, Dino Pepe, FEE, Foundation for Environmental Education, Francesco Mastromauro, Gian Luca Grimi, Giuliano Galiffi, Spighe verdi
Lascia un commento
Torna la mostra mercato “Mutignano in fiore”
Torna il 23 aprile nel Borgo antico “Mutignano in fiore”, la manifestazione dedicata alla floricoltura.
Pubblicato in Mostre
Contrassegnato Dino Pepe, Donato Domenico Silveri, Gabriele Martella, Gaetano Carboni, Mutignano in fiore, Pro Loco Mutignano Borgo Antico
Lascia un commento
Sanità, cade la maschera del Movimento Cinque Stelle
È durata meno del previsto la furibonda indignazione del Movimento Cinque Stelle Abruzzo per la chiusura del Punto Nascita dell’Ospedale di Atri (TE), manifestata a più riprese dall’estate del 2015 con lettere, manifestazioni di piazza, risoluzioni, interpellanze e persino attacchi … Continua a leggere
Pubblicato in Politica, Sanità
Contrassegnato Dino Pepe, Luciano Monticelli, Movimento Cinque Stelle Abruzzo, Punto Nascita dell’Ospedale di Atri, Riccardo Mercante, Sandro Mariani
Lascia un commento
Demanio Marittimo: passa in Commissione il Progetto di Legge sul legittimo affidamento
Il Progetto di Legge presentato lo scorso novembre in materia di legittimo affidamento delle concessioni del demanio marittimo dal Consigliere Delegato per l’Applicazione della Direttiva Servizi Luciano Monticelli, d’intesa con il Vicepresidente della Giunta Regionale Giovanni Lolli, ha ricevuto oggi … Continua a leggere
Pubblicato in Abruzzo, Politica
Contrassegnato Dino Pepe, Giovanni Lolli, Luciano Monticelli
Lascia un commento
“Agromafie e Caporalato”: un focus dedicato al contrasto e allo sfruttamento del lavoro nero in Agricoltura
Un Focus dal titolo “Agromafie e Caporalato” importante appuntamento che si terrà il 30 Marzo p.v. dalle ore 15.30 alle ore 18.30, presso la Sala Convegni del Parco Torlonia di Avezzano.
Pubblicato in Convegni
Contrassegnato Agromafie e Caporalato, Dino Pepe, Giovanni Di Pangrazio
Lascia un commento
Richiesta chiarimenti in merito alle decisioni della Regione Abruzzo riguardanti il ricorso del Co.Ge.Vo. avverso il Decreto istitutivo dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano
al Sig. Presidente della Giunta Regionale Dr.Luciano D’Alfonso