-
Articoli recenti
- Terzo Slalom del Gran Sasso
- Eligi, M5S su vetrine elettorali: ad Avezzano solo il M5S rispetta le regole
- Nota del Vescovo Michele Seccia in merito ad un suo trasferimento
- Effettuati i controlli sull’acqua a Giulianova: risultati OK
- Eligi, M5S: invitiamo i cittadini a pedalare verso una nuova Avezzano
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- Maggio 2009
Categorie
- Abruzzo
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Comune
- Concorsi
- Convegni
- Corsi
- Cronaca
- Danza
- Economia
- Editoria
- Enogastronomia
- Eventi
- Festival e Rassegne
- Fotografia
- Interviste
- Letteratura
- Libri
- Moda
- Mostre
- Musica
- Nazionale
- Poesia
- Politica
- Premi
- Provincia
- Recensioni
- Redazione
- Sanità
- Scienza
- Scuola
- Senza categoria
- Società
- Sport
- Storia
- Teatro
- Televisione
- Turismo
- Università
Meta
Archivi tag: Bisenti
Approvato il nuovo Piano Distrettuale Sociale Fino-Cerrano-Vomano
Approvato in Consiglio Comunale il nuovo Piano Distrettuale sociale 2016-2018. La Città di Silvi sarà il capofila del nuovo ambito distrettuale sociale Fino-Cerrano-Vomano, approvato entro il termine del 31 marzo fissato dalla Regione Abruzzo e sarà composto da 14 comuni: … Continua a leggere
Pubblicato in Comune
Contrassegnato Arsita, Atri, Basciano, Bisenti, Canzano, Castellalto, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti, Cellino Attanasio, Cermignano, Floriana Peracchia, Montefino, nuovo ambito distrettuale sociale Fino-Cerrano-Vomano, Penna S. Andrea, Piano Distrettuale sociale 2016-2018, Pineto, Silvi
Lascia un commento
Area di crisi semplice, opportunità per le imprese in 28 comuni del teramano
Sono 28 i Comuni della provincia teramana ricompresi nel perimetro delle aree “di crisi non complessa” (124 milioni la dote nazionale che dovrà essere ripartita fra le diverse regioni).
Pubblicato in Convegni, Economia
Contrassegnato aree “di crisi non complessa”, Arsita, Augusta Consorti, Basciano, Bellante, Bisenti, Campli, Canzano, Castel Castagna, Castellalto, Castelli, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti, Cellino Attanasio, Cermignano, Christian Corsi, Colledara, Cortino, Crognaleto, Fano Adriano, Gloriano Lanciotti, Isola del Gran Sasso, Montefino, Montorio, Mosciano sant’Angelo, Notaresco, Penna Sant'Andrea, Pietracamela, Renzo Di Sabatino, Rocca Santa Maria, Teramo, Torricella, Tossicia
Lascia un commento
Viabilità. Si lavora al ripristino della 365, la strada che attraversa la vallata del Fino, crollata in numerosi punti; terminato l’intervento sulla provinciale 31 Castilenti-Atri
Con un impegno di spesa di un milione e mezzo sono iniziati gli interventi di ripristino sulla 365, la strada che attraversa la vallata del Fino, quella che subito numerosi cedimenti e dove si è registrata la mega frana alle … Continua a leggere
Pubblicato in Provincia
Contrassegnato Basciano, Bisenti, Mauro Scarpantonio, Renzo Di Sabatino, vallata del Fino
Lascia un commento
#restartvibrata. Area di crisi complessa, dalla manifestazione d’interesse la previsione di oltre 700 milioni di investimenti e quasi 3700 occupati
Elaborati i dati della manifestazione d’interesse lanciata a ottobre da Invitalia, soggetto attuatore del programma di riconversione industriale dell’area di crisi complessa Vibrata-Tronto.
Pubblicato in Economia, Provincia
Contrassegnato Arsita, Basciano, Bellante, Bisenti, Campli, Canzano, Castel Castagna, Castellalto, Castelli, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti, Cellino Attanasio, Cermignano, Colledara, Cortino, Crognaleto, Fano Adriano, Invitalia, Isola del Gran Sasso, Montefino, Montorio, Mosciano sant’Angelo, Notaresco, Penna Sant'Andrea, Pietracamela, Renzo Di Sabatino, Rocca Santa Maria, Teramo, Torricella, Tossicia, Vibrata-Tronto
Lascia un commento
La Prefettura fa il punto sui soccorsi, sugli interventi e sulle criticità
Sono duemila le persone evacuate o che autonomamente hanno deciso di lasciare la propria abitazione e sono state alloggiate sulla costa.
Pubblicato in Cronaca, Provincia
Contrassegnato Atri, Bisenti, Carabinieri Forestale, Croce Rossa Italiana, Enel, Esercito, Graziella Patrizi, Guardia Di Finanza, Isola del Gran Sasso, Protezione Civile, Provincia, Rocca Santa Maria, Soccorso alpino, Vigili del Fuoco
Lascia un commento
Sinistra Italiana: “Revocare subito l’atto di nomina di Italiani come commissario del Piomba Fino. Nominare un tecnico per il necessario cambio di passo al consorzio”
Il consorzio dei rifiuti Piomba – Fino, riguardante i Comuni di Atri, Pineto, Silvi, Arsita, Castiglione M.R., Castilenti, Bisenti e Montefino è stato commissariato dal Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso, con la nomina di Alessandro Italiani come commissario.
Pubblicato in Ambiente, Politica
Contrassegnato Alessandro Italiani, Antonio Del Vecchio, Arsita, Bisenti, Castiglione M.R., Castilenti, consorzio dei rifiuti Piomba – Fino, i Atri, Luciano D’Alfonso, Marta Illuminati, Montefino, Nazzaro Pelusi, Pineto, Silvi, Sinistra Ecologia Libertà, Sinistra Italiana, Stefano Ciccantelli, Tommaso Di Febo, Vito Partipilo
Lascia un commento
Approvato dall’assemblea dei Sindaci il bilancio 2016 della Provincia di Teramo
Approvato questa mattina dall’assemblea dei Sindaci il bilancio di previsione 2016. Il documento contabile è stato votato da 26 amministrazioni presenti con 23 voti favorevoli, una astensione e il voto contrario dei Comuni di Teramo e Bisenti.
Pubblicato in Politica, Provincia
Contrassegnato bilancio di previsione 2016, Bisenti, Teramo
Lascia un commento
Da oggi dieci giovani al servizio dei più deboli con il progetto “Un volontario per amico”
A partire da oggi dieci giovani volontari del servizio civile saranno utilizzati per integrare i servizi di assistenza agli anziani, minori e disabili.
Pubblicato in Società
Contrassegnato Bellante, Bisenti, Domenico Renzo Di Sabatino, I bambini di Betania onlus, Martinsicuro, Renata Durante, Renzo Di Sabatino, Teramo, Un volontario per amico 2015
Lascia un commento
Bisenti, il servizio Prelievi sarà ripristinato prima di Natale
Dopo l’affollatissima Assemblea pubblica convocata ieri pomeriggio dal gruppo di minoranza di Bisenti, in cui amministratori e cittadini della Val Fino hanno sottolineato l’estrema urgenza della riattivazione del servizio Prelievi di Bisenti, una delegazione della vallata, guidata dai Sindaci di … Continua a leggere
Pubblicato in Sanità
Contrassegnato Bisenti, Luciano Monticelli, servizio Prelievi, Valerio Profeta
Lascia un commento