-
Articoli recenti
- Terzo Slalom del Gran Sasso
- Eligi, M5S su vetrine elettorali: ad Avezzano solo il M5S rispetta le regole
- Nota del Vescovo Michele Seccia in merito ad un suo trasferimento
- Effettuati i controlli sull’acqua a Giulianova: risultati OK
- Eligi, M5S: invitiamo i cittadini a pedalare verso una nuova Avezzano
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- Maggio 2009
Categorie
- Abruzzo
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Comune
- Concorsi
- Convegni
- Corsi
- Cronaca
- Danza
- Economia
- Editoria
- Enogastronomia
- Eventi
- Festival e Rassegne
- Fotografia
- Interviste
- Letteratura
- Libri
- Moda
- Mostre
- Musica
- Nazionale
- Poesia
- Politica
- Premi
- Provincia
- Recensioni
- Redazione
- Sanità
- Scienza
- Scuola
- Senza categoria
- Società
- Sport
- Storia
- Teatro
- Televisione
- Turismo
- Università
Meta
Archivi categoria: Università
ISA e UNIVAQ omaggiano il compositore tedesco H. W. Henze a L’Aquila Contemporanea Plurale
Giovedì 25 maggio 2017, penultimo giorno di programmazione del Festival L’Aquila Contemporanea Plurale, l’Istituzione Sinfonica Abruzzese e l’Università degli Studi dell’Aquila hanno organizzato una serata particolarmente intensa dedicata al genio musicale e all’affascinante personalità del celebre compositore tedesco Hans Werner … Continua a leggere
Teramo perde i 10 milioni della funivia per l’Università
I dieci milioni destinati alla funivia, opera che avrebbe dovuto collegare la città all’Università, andranno altrove.
Teramo Comix & Games 2017
L’appuntamento da non perdere è per venerdì 12 maggio alle 11.00, presso la sede di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo, a Coste Sant’Agostino, quando con il tradizionale taglio del nastro, alla presenza dei partner istituzionali, Provincia di Teramo, A.D.S.U. … Continua a leggere
Teramo, nasce il progetto “RESILIS”, vincitore della call SIAE – SILLUMINA per le residenze artistiche e la formazione
Nell’ambito della seconda annualità del percorso di collaborazione attiva in residenza, che l’Università degli Studi di Teramo ha avviato con l’Associazione I Solisti Aquilani, nasce il progetto “RESILIS”, vincitore della call SIAE – SILLUMINA per le residenze artistiche e la … Continua a leggere
Pubblicato in Musica, Università
Contrassegnato Associazione “I Solisti Aquilani”, RESILIS, SIAE – SILLUMINA, Università degli Studi di Teramo
Lascia un commento
Università della Terza età a Giulianova: il calendario delle lezioni e delle iniziative di maggio
La presidente dell’Università della Terza età Nadia Potenza rende noto il calendario delle lezioni, che si terranno dalle ore 17 alle 18 nell’Aula magna della scuola media “Bindi” di via Ippolito Nievo, nonché delle attività e dei viaggi culturali per … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi, Università
Contrassegnato Nadia Potenza, Università della Terza età
Lascia un commento
Università della Terza età di Giulianova: il calendario delle lezioni e delle iniziative di aprile
Proseguono gli incontri e le iniziative dell’Università della Terza Età di Giulianova presieduta da Nadia Potenza.
Pubblicato in Università
Contrassegnato Francesca Reggiani, Monica Guerritore, Nadia Potenza, Patrizia De Amicis, Università della Terza età
Lascia un commento
Raggiunto l’accordo tra ASL e Università di Teramo, per il recupero dell’ex Ospedale Psichiatrico
Stamattina, tra ASL e Università di Teramo, è stata raggiunta un’intesa, che presto diventerà esecutiva, sulle modalità operative per l’attuazione dell’accordo di programma quadro “Masterplan Regionale”, denominato “Cittadella della Cultura” che prevede il recupero dell’ex Ospedale Psichiatrico, attraverso uno stanziamento … Continua a leggere
Pubblicato in Sanità, Università
Contrassegnato Asl, Cittadella della Cultura, Masterplan Regionale, Università di Teramo
Lascia un commento
L’Accordo di programma per la Casa dello Studente a Teramo
E’ stata raggiunta l’intesa, stamani in Municipio, per la sottoscrizione dell’Accordo di programma tra Comune di Teramo, Università degli Studi di Teramo e Azienda per il Diritto agli Studi Universitari di Teramo, affinché l’ADSU possa partecipare al bando del MIUR … Continua a leggere
Pubblicato in Comune, Università
Contrassegnato Accordo di programma, ADSU, Comune di Teramo, Diritto agli Studi Universitari di Teramo, Maurizio Brucchi, MIUR, Università degli Studi di Teramo, Valeria Misticoni
Lascia un commento
Faraone Industrie con l’Università di Ingegneria, gli studenti incontrano l’impresa
Lunedì 20 marzo 2017 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso l’Aula Magna del Polo didattico di Roio, si terrà la giornata dedicata all’azienda FARAONE Industrie spa.
Pubblicato in Economia, Università
Contrassegnato Alessandro Baldi, Faraone Industrie Spa, Piero Faraone, Rosalinda Cappello
Lascia un commento
Tortoreto, l’industria Faraone incontra la facoltà di Ingegneria dell’Aquila
Nella seconda settimana di marzo 2017 l’azienda di Tortoreto Faraone Industrie ha accolto nella sua sede 15 ragazzi della facoltà di Ingegneria dell’Università dell’Aquila accompagnati dal prof. Paolo Di Stefano, docente del corso di “Progettazione e sviluppo del prodotto industriale”.