Archivi categoria: Storia

Giulianova e la prima guerra mondiale inserito nel programma ufficiale delle commemorazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Grande soddisfazione per Associazione Culturale Arts Academy di Giulianova presieduta dal dott. Pietro Costantini e dal curatore dell’evento, Walter De Berardinis, storico-ricercatore dei caduti della 1° Guerra Mondiale.

Pubblicato in Eventi, Storia | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

L’on. Gianni Cervetti ha presentato a Teramo la sua biografia politica

Si è svolta ieri pomeriggio presso la Sala Consigliare della Provincia a Teramo, gremita per l’occasione, la presentazione del volume dell’On. Gianni Cervetti “Compagno del secolo scorso” organizzata dalla Casa della Cultura “Carlo Levi”, con il patrocinio della Provincia. Tanti … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, Politica, Storia | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

IL M5S Pescara organizza una serata sulla legalità in memoria della strage di Capaci

Martedì 23 maggio alle ore 21 presso l’ex circoscrizione 1 di Pescara in via Rubicone n.15, il M5S Pescara organizza un incontro con i cittadini per confrontarsi sui temi della legalità e presentare l’osservatorio sulla legalità, un nuovo strumento a … Continua a leggere

Pubblicato in Politica, Storia | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Giulianova nella I Guerra Mondiale. Filippo Corridoni

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Culturale Arts Academy di Giulianova aderisce alle iniziative de “Il maggio dei Libri”, promosse a livello nazionale dal Centro per il Libro e la Lettura. Molteplici filoni tematici, suggeriti dal CEPELL, hanno trovato accoglienza … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, Storia | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Il ricordo di Libero Pierantozzi a Teramo

Il Comune di Roseto Degli Abruzzi (TE) e la Casa della Cultura “Carlo Levi” di Teramo organizzano lunedì 22 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala del Consiglio Comunale, il ricordo di Libero Pierantozzi, giornalista e scrittore in occasione del … Continua a leggere

Pubblicato in Eventi, Storia | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Anche a Teramo il 60° anniversario dei Trattati di Roma

Organizzato dal Consorzio Punto Europa, con il patrocinio, fra gli altri, della Provincia, questa mattina nella sala polifunzionale a Teramo si è svolto il convegno “Note d’Europa: una lettura della storia di 60 anni di integrazione europea” lettura accompagnata, appunto, … Continua a leggere

Pubblicato in Convegni, Storia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Celebrata anche ad Ancarano (TE) la tradizione dell’albero del Primo Maggio

In occasione del 1° Maggio, Festa internazionale del lavoro, in diversi centri della Val Vibrata in Provincia di Teramo e della Vallata del Tronto nell’Ascolano si è rinnovata la storica tradizione dell’albero del Primo Maggio.

Pubblicato in Politica, Storia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Mirko De Berardinis: “Per un 25 aprile nel segno della pace e della costituzione”

“Il 25 aprile rappresenta un passaggio fondamentale nella storia del nostro Paese“, ricorda Mirko De Berardinis, già Segretario provinciale ANPI Teramo.

Pubblicato in Politica, Storia | Contrassegnato , | Lascia un commento

Anche Pineto ricorda la Festa della Liberazione

Anche Pineto ricorda la Festa della Liberazione.

Pubblicato in Eventi, Storia | Contrassegnato , | Lascia un commento

25 aprile, Anpi: mobilitazione in piazza a Pescara

Il 25 Aprile è una data fondativa per la storia del nostro paese: è la festa di tutte le italiane e gli italiani.

Pubblicato in Eventi, Politica, Storia | Contrassegnato , | Lascia un commento