-
Articoli recenti
- Terzo Slalom del Gran Sasso
- Eligi, M5S su vetrine elettorali: ad Avezzano solo il M5S rispetta le regole
- Nota del Vescovo Michele Seccia in merito ad un suo trasferimento
- Effettuati i controlli sull’acqua a Giulianova: risultati OK
- Eligi, M5S: invitiamo i cittadini a pedalare verso una nuova Avezzano
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- Maggio 2009
Categorie
- Abruzzo
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Comune
- Concorsi
- Convegni
- Corsi
- Cronaca
- Danza
- Economia
- Editoria
- Enogastronomia
- Eventi
- Festival e Rassegne
- Fotografia
- Interviste
- Letteratura
- Libri
- Moda
- Mostre
- Musica
- Nazionale
- Poesia
- Politica
- Premi
- Provincia
- Recensioni
- Redazione
- Sanità
- Scienza
- Scuola
- Senza categoria
- Società
- Sport
- Storia
- Teatro
- Televisione
- Turismo
- Università
Meta
Archivi categoria: Eventi
Al via il 1° Tour del Gran Sasso con il consueto pellegrinaggio di auto d’epoca al Santuario di San Gabriele
Il Cast – Club Automoto storiche Teramo partecipa agli eventi dell’Abruzzo Open Day Summer, nell’ambito del Gran Sasso Outdoor Gran Prix, con un imperdibile rendez-vous domenica 28 maggio, per il consueto pellegrinaggio al Santuario di San Gabriele.
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato Abruzzo Open Day Summer, Casale San Nicola, Cast - Club Automoto storiche Teramo, Cerchiara, Fano a Corno, Forca di Valle, Gran Sasso Outdoor Gran Prix, Ornano Grande
Lascia un commento
Biciclettata Adriatica 2017
Tra una settimana si rinnoverà la settima edizione della biciclettata Adriatica, la classica festa di inizio estate che ha lanciato (dal 2011) il progetto Bike-to-Coast per una pista ciclabile continua per 131 Km su tutta la costa abruzzese.
Giulianova e la prima guerra mondiale inserito nel programma ufficiale delle commemorazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Grande soddisfazione per Associazione Culturale Arts Academy di Giulianova presieduta dal dott. Pietro Costantini e dal curatore dell’evento, Walter De Berardinis, storico-ricercatore dei caduti della 1° Guerra Mondiale.
Pubblicato in Eventi, Storia
Contrassegnato 1° Guerra Mondiale, Associazione Culturale Arts Academy, Giulianova, Pietro Costantini, Rosario Cupini, Walter de Berardinis
Lascia un commento
8° Sagra delle Lumache di Bellante
Il detto popolare “Chi va piano, va sano e va lontano” ben si addice alla Sagra delle Lumache in programma dal 28 giugno al 2 luglio nel suggestivo belvedere di Bellante Paese, entrata a far parte delle manifestazioni più logeve … Continua a leggere
Pubblicato in Enogastronomia, Eventi
Contrassegnato Bellante, Sagra delle Lumache
Lascia un commento
Campli e Civitella si trasformano in “Borghi di Santi, Fanti e Bevitori”
Dal 26 maggio al 3 giugno Campli e Civitella del Tronto si trasformano in “Borghi di santi, fanti e bevitori”, pronti ad accogliere i visitatori per un’esperienza autentica tra fede, storia, cultura, gusto e tradizioni.
Pubblicato in Enogastronomia, Eventi, Turismo
Contrassegnato Borghi di santi, Campli, Civitella del Tronto, Cristina Di Pietro, Erminio Di Lodovico, fanti e bevitori, Pietro Quaresimale
Lascia un commento
Grande partecipazione per la sfilata dei Bersaglieri a Pineto
Grande partecipazione di pubblico per la sfilata dei Bersaglieri che si è svolta sabato pomeriggio lungo le vie di Pineto.
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato Pineto, Robert Verrocchio, sfilata dei Bersaglieri
Lascia un commento
Presentato il “Progetto ComunichiAmo”
Sabato 20 maggio 2017 presso il Centro Psico Educativo di Teramo, si è svolta la presentazione del “Progetto ComunichiAmo”, realizzato dall’azienda Ali d’Oro della famiglia Di Giosia in collaborazione con la Fondazione Anffas Onlus Teramo, grazie alla distribuzione del volume … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi, Libri, Società
Contrassegnato 2016: un cono nello spazio, Alessandro Di Emidio, Ali d'Oro, Antonella Gaita, Antonio Tricomi, Duende, Fondazione Anffas Onlus Teramo, Gabriella Santini, Giovanni Agnoloni, Idetta Galvani, Luca Maggitti, Marino Magliani, Michele Toniolo, Paola Vagnozzi, Paolo Ruggieri, Piero Assenti, Progetto ComunichiAmo, Rino Orsatti, Rotary Club Teramo, Tiziana Bronzato, Valeria Bellagamba, Vanni Di Giosia
Lascia un commento
Pineto accoglie i Bersaglieri
Pineto si prepara ad accogliere i Bersaglieri. Saranno oltre 450 i Bersaglieri che arriveranno nella città, per partecipare al 65° Raduno Nazionale che si svolgerà domenica a Pescara.
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato 65° Raduno Nazionale, Bersaglieri, Robert Verrocchio
Lascia un commento
Gli enti promotori nominano il comitato scientifico per lo studio e la valorizzazione del pensiero di Marco Pannella
Mirella Parachini, compagna di Marco Pannella e attivista dei diritti civili; Francesco Benigno professore ordinario di Storia moderna (Unite), Stefano Traini, professore ordinario di Filosofia e teoria dei linguaggi, preside della Facoltà di Scienze della comunicazione (Unite) dove insegna Semiotica; … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato Alessio Falconio, Benedetto Marcello, Francesco Benigno, Luciano D’Alfonso, Luciano D’Amico, Marco Pannella, Maurizio Brucchi, Mauro Di Girolamo, Mirella Parachini, Quartetto Saramago, Renzo Di Sabatino, Silvio Araclio, Stefano Traini, Vincenzo Macedone
Lascia un commento