-
Articoli recenti
- Terzo Slalom del Gran Sasso
- Eligi, M5S su vetrine elettorali: ad Avezzano solo il M5S rispetta le regole
- Nota del Vescovo Michele Seccia in merito ad un suo trasferimento
- Effettuati i controlli sull’acqua a Giulianova: risultati OK
- Eligi, M5S: invitiamo i cittadini a pedalare verso una nuova Avezzano
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- Maggio 2009
Categorie
- Abruzzo
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Comune
- Concorsi
- Convegni
- Corsi
- Cronaca
- Danza
- Economia
- Editoria
- Enogastronomia
- Eventi
- Festival e Rassegne
- Fotografia
- Interviste
- Letteratura
- Libri
- Moda
- Mostre
- Musica
- Nazionale
- Poesia
- Politica
- Premi
- Provincia
- Recensioni
- Redazione
- Sanità
- Scienza
- Scuola
- Senza categoria
- Società
- Sport
- Storia
- Teatro
- Televisione
- Turismo
- Università
Meta
Archivi categoria: Enogastronomia
8° Sagra delle Lumache di Bellante
Il detto popolare “Chi va piano, va sano e va lontano” ben si addice alla Sagra delle Lumache in programma dal 28 giugno al 2 luglio nel suggestivo belvedere di Bellante Paese, entrata a far parte delle manifestazioni più logeve … Continua a leggere
Pubblicato in Enogastronomia, Eventi
Contrassegnato Bellante, Sagra delle Lumache
Lascia un commento
Campli e Civitella si trasformano in “Borghi di Santi, Fanti e Bevitori”
Dal 26 maggio al 3 giugno Campli e Civitella del Tronto si trasformano in “Borghi di santi, fanti e bevitori”, pronti ad accogliere i visitatori per un’esperienza autentica tra fede, storia, cultura, gusto e tradizioni.
Pubblicato in Enogastronomia, Eventi, Turismo
Contrassegnato Borghi di santi, Campli, Civitella del Tronto, Cristina Di Pietro, Erminio Di Lodovico, fanti e bevitori, Pietro Quaresimale
Lascia un commento
Nasce il brodetto alla pinetese
Nasce a Pineto il Brodetto alla Pinetese. La codifica del piatto tipico della cittadina è avvenuta presso l’Istituto alberghiero “V. Crocetti” di Giulianova, alla presenza di numerosi operatori turistici e degli amministratori di Pineto, oltre al Dirigente scolastico Luigi Valentini … Continua a leggere
Oltre 50 mila presenze per la 29^ edizione della Fat – Fiera dell’agricoltura di Teramo
Si è chiusa con oltre 50 mila presenze la 29^ edizione della FAT – Fiera dell’Agricoltura di Teramo che si è confermata una fondamentale “vetrina” per tutto il mondo agricolo e zootecnico e, più in generale, per tutto il territorio.
Pubblicato in Enogastronomia, Eventi
Contrassegnato FAT, Fiera dell’Agricoltura di Teramo, Roberto Canzio
Lascia un commento
Grande partecipazione ai convegni della 29^ edizione della Fiera dell’Agricoltura di Teramo
Grande partecipazione in questi primi due giorni di kermesse per gli incontri, i convegni, i laboratori ed i dibattiti organizzati nelle sale dello Stadio Comunale “G. Bonolis” dai vari partner e dai rappresentanti del Comitato Fiera.
Pubblicato in Convegni, Enogastronomia
Contrassegnato Fiera dell’Agricoltura di Teramo, Roberto Canzio
Lascia un commento
Ha preso il via la 29^ edizione della FAT – Fiera dell’Agricoltura di Teramo
E’ partita ufficialmente questa mattina, con il consueto taglio del nastro alla presenza dei vertici istituzionali del Comune, della Provincia e della Regione Abruzzo, e dei rappresentanti del Comitato Fiera dell’Agricoltura, la 29^ edizione della FAT – Fiera dell’Agricoltura di … Continua a leggere
Pubblicato in Enogastronomia, Eventi
Contrassegnato Beatrice Lorenzin, FAT, fiera dell’agricoltura, Maurizio Maria Martina, Roberto Canzio
Lascia un commento
Al via la 29^ edizione della FAT – Fiera dell’Agricoltura di Teramo
La 29^ edizione della FAT – Fiera dell’Agricoltura di Teramo prenderà ufficialmente il via giovedì 11 maggio con la tradizionale inaugurazione che si svolgerà, a partire dalle ore 10:30 presso l’area antistante lo Stadio Comunale “G. Bonolis”, alla presenza dell’Assessore … Continua a leggere
Presentata la 29^ edizione della FAT – Fiera dell’Agricoltura di Teramo
Si svolgerà dall’11 al 14 maggio prossimi, presso l’area antistante lo Stadio Comunale “G. Bonolis” di Piano d’Accio, la 29^ edizione della FAT – Fiera dell’Agricoltura di Teramo.
Pubblicato in Economia, Enogastronomia, Eventi
Contrassegnato Caterina Provvisiero, Emanuela Ripani, Erminio Di Lodovico, FAT, Fiera dell’Agricoltura di Teramo, Istituto d'Istruzione Superiore “Di Poppa – Rozzi”, Pasquale Cantoro, Pietro Giorgio Tiscar, Roberto Canzio, Roberto Zilli, Salvatore Florimbi
Lascia un commento
All’Istituto “Di Poppa” a scuola di alta pasticceria con il maestro pasticcere Lorenzo Puca
Oggi e domani nell’ambito delle attività di alternanza scuola-lavoro l’Istituto Alberghiero “Di Poppa” di Teramo promuove un “Corso di Pasticceria moderna” tenuto dal Maestro pasticcere Lorenzo Puca, uno dei professionisti del settore più quotati del momento, già Campione d’Italia di … Continua a leggere
Pubblicato in Corsi, Enogastronomia, Scuola
Contrassegnato Caterina Provvisiero, Corso di Pasticceria moderna, Iginio Massari, Istituto Alberghiero “Di Poppa” di Teramo, Lorenzo Puca
Lascia un commento
Interpretare i bisogni e le esigenze del settore agroalimentare abruzzese e tramutarli in strategie e azioni
“Interpretare i bisogni e le esigenze del settore agroalimentare abruzzese e tramutarli in strategie e azioni” è il tema dell’iniziativa che si terrà Venerdì 24 Febbraio alle 15.30 presso l’Enomuseo di Tollo, spiega il Presidente dell’Alleanza Cooperative Italiane Abruzzo, Massimiliano … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Enogastronomia
Contrassegnato Alleanza Cooperative Italiane Abruzzo, Alleanza delle Cooperative Italiane, CIA, Confagricoltura, Copagri, Dino Pepe, Giorgio Mercuri, Interpretare i bisogni e le esigenze del settore agroalimentare abruzzese e tramutarli in strategie e azioni, Massimiliano Monetti, Maurizio Martina
Lascia un commento