-
Articoli recenti
- Terzo Slalom del Gran Sasso
- Eligi, M5S su vetrine elettorali: ad Avezzano solo il M5S rispetta le regole
- Nota del Vescovo Michele Seccia in merito ad un suo trasferimento
- Effettuati i controlli sull’acqua a Giulianova: risultati OK
- Eligi, M5S: invitiamo i cittadini a pedalare verso una nuova Avezzano
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- Maggio 2009
Categorie
- Abruzzo
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Comune
- Concorsi
- Convegni
- Corsi
- Cronaca
- Danza
- Economia
- Editoria
- Enogastronomia
- Eventi
- Festival e Rassegne
- Fotografia
- Interviste
- Letteratura
- Libri
- Moda
- Mostre
- Musica
- Nazionale
- Poesia
- Politica
- Premi
- Provincia
- Recensioni
- Redazione
- Sanità
- Scienza
- Scuola
- Senza categoria
- Società
- Sport
- Storia
- Teatro
- Televisione
- Turismo
- Università
Meta
Archivi categoria: Cinema
A Giulianova le riprese del docufilm su Gaetano Braga
Il 21 e 22 aprile il centro storico di Giulianova diverrà il set del docufilm su Gaetano Braga (Giulianova, 1829 – Milano, 1907), insigne violoncellista e compositore abruzzese, concertista di fama internazionale.
Pubblicato in Arte, Cinema, Musica
Contrassegnato Antonio Piovano, Gaetano Braga, Giuliano Braga
Lascia un commento
Cinefest – Rassegna Cinematografica Daltonica a Sant’Omero (TE)
L’Associazione Culturale Daltonicamente organizza “Cinefest – Rassegna Cinematografica Daltonica“. Ogni giovedì, dal 6 aprile al 4 maggio, cinque appuntamenti serali (con proiezioni su maxischermo a partire dalle 21.30) presso l’Hotel Ristorante Davide di Sant’Omero (TE).
Pubblicato in Cinema, Festival e Rassegne
Contrassegnato Associazione Culturale Daltonicamente, Cinefest - Rassegna Cinematografica Daltonica
Lascia un commento
Presentazione lungometraggio “Le Brigantesse”
Sabato 18 febbraio alle ore 11 presso l’Associazione Teramo Nostra, sarà presentato il lungometraggio del film di Bruno Tarallo “Le Brigantesse” da un idea di Gabriella Rapposelli, presidentessa dell’Associazione “Brigantesse Duosiciliane d’Abruzzo”.
Pubblicato in Cinema
Contrassegnato "Le Brigantesse", Associazione "Brigantesse Duosiciliane d'Abruzzo", Associazione “Teramo Nostra”, Bruno Tarallo, Gabriella Rapposelli
Lascia un commento
“Cinema in Biblioteca” a Pineto
Partirà sabato 21 gennaio la rassegna di film con ingresso gratuito “Cinema in Biblioteca”, organizzata dal Comune di Pineto.
Pubblicato in Cinema, Festival e Rassegne
Contrassegnato Cinema in Biblioteca, Franklin J. Schaffner, Il bambino con il pigiama a righe, Il Pianeta delle Scimmie, Mark Herman, Match Point, Pineto, Woody Allen
Lascia un commento
Al via la 2ª edizione di “Cinema e Psichiatria”
Dal 2 al 16 dicembre 2016, presso il Palazzo del Mare di Roseto degli Abruzzi, si terrà la 2ª edizione di “Cinema e Psichiatria”, una rassegna cinematografica curata da “La Lanterna Magica” Istituto Cinematografico dell’Aquila, che vede anche il patrocinio … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema, Festival e Rassegne, Sanità, Scienza
Contrassegnato ASL di Teramo, Cinema e Psichiatria, La Lanterna Magica, Letizia Ianni, Maria Mattucci, Nicola Serroni, Patricia Giosuè, Vittorio Sconci
Lascia un commento
Nuovo percorso espositivo per l’Archivio-Museo CSAC
A partire da sabato 26 novembre 2016 l’Archivio-Museo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma presenta un percorso espositivo rinnovato in sette delle sedici sezioni visitabili all’interno della suggestiva cornice dell’Abbazia cistercense di Valserena, a pochi … Continua a leggere
Pubblicato in Arte, Cinema, Fotografia
Contrassegnato Archivio-Museo CSAC, Arte, Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, fotografia, Media, progetto, Spettacolo
Lascia un commento
Grande festa per la consegna degli Esposimetri d’Oro ai Maestri della luce
Con la consegna degli Esposimetri d’Oro agli autori della Fotografia Cinematografica è calato il sipario sulla 21^ edizione del Premio Gianni Di Venanzo.
Pubblicato in Cinema, Fotografia, Premi
Contrassegnato Aiace Parolin, Anna Maria Parolin, Claudia Cardinale, Esposimetri d’Oro, Federica Di Giacomo, fotografia cinematografica, Franco Di Giacomo, Greta De Lazzaris, Kevin Reynolds, Lorenzo Senatore, Marco Onorato, Marco Pieroni, Matteo Cocco, Nino Benvenuti, Piera Degli Esposti, Premio Gianni Di Venanzo, Premio Marco Pannella per l’integrazione e la solidarietà, Raffaele Pisu, Santino Alexian Spinelli, Stefano Masi, Stefano Mordini, Teramo Nostra
Lascia un commento
Al via la 21^ edizione del Premio Di Venanzo
Domani, martedì 4 ottobre 2016, nell’ambito della 21^ edizione del Premio Di Venanzo, alle ore 17:00 presso la Sala Espositiva “Torre Bruciata”, in Via Antica Cattedrale a Teramo, sarà inaugurata la Mostra evento Omaggio a Cesare Zavattin a cura di … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema, Fotografia, Premi
Contrassegnato Alba Riccioni, Ande, Cesare Zavattin, Davide Ciarallo, Enrico Borgatti, Fabrizio Medori, Genius Loci Teramo, Gianni Gebbia, Lions Club Teramo, MASCI Teramo 2, Massimilano Caporale, Orio Calderon, Paolo Speca, Paolo Speranza, Premio Di Venanzo, Roberto Della Vecchia, Rotary Club Centenario, Rotary Teramo, Soroptimist Teramo, Teramo Nostra, Valter Nicodemi
Lascia un commento
Piera Degli Esposti madrina del 21° Di Venanzo
E’ stato presentato questa mattina a Teramo, nella sala consiliare della Provincia, il programma della 21^ edizione del Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica Gianni Di Venanzo.
Pubblicato in Cinema, Fotografia, Premi
Contrassegnato Adele e Beatrice, Adriana Chiesa, Aiace Parolin, Alfredo Lo Piero, Ambrogio Crespi, Antonella Salvucci, Carlotta Bolognini, Cesare Zavattini, Chiara Giallonardo, Elso Simone Serpentini Teramo, Evelina Santercole, Franco Di Domenico, Franco Di Giacomo, Frederic Vienne, Gianni Garko, Ivo Galassi, Lindo Buzzanca, Lodovico Gasparini, Lorenzo Senatore, Luciano D’Amico, Manuela Morabito, Marco Chiarini, Matteo Cocco, Paola Di Felice, Piera Degli Esposti, Piero Chiarini, Pio d’Emilia, Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica Gianni Di Venanzo, Raffaele Pisu, Renzo Di Sabatino, Sandro Melarangelo, Teramo Nostra
Lascia un commento
L’Esposimetro d’Oro 2016 alla Memoria va a Franco Di Giacomo
Va a Franco Di Giacomo l’Esposimetro d’Oro alla Memoria della 21^ edizione del Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica “Gianni Di Venanzo” di Teramo.