Prenderà il via domani a Montorio al Vomano la terza edizione dello “Slalom del Gran Sasso“, evento amatoriale di abilità birillo.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Montorio al Vomano, è stata organizzata dall’Associazione Autodromo del Gran Sasso in collaborazione con la Lega UISP e l’associazione VRC (Vibrata Racing Club). Il numero di iscritti si aggirerà intorno ai 40 equipaggi provenienti anche da fuori regione, in particolare dall’Emilia Romagna e dalla Toscana, con un aumento delle prenotazioni nelle strutture alberghiere rispetto al passato.
“Le tante prenotazioni ci fanno ben sperare sul numero dei visitatori che verranno ad assistere alla nostra iniziativa”, ha spiegato Biagio Soffiaturo, presidente dell’Associazione Autodromo del Gran Sasso, che ha presentato nei giorni scorsi insieme ad alcuni membri del direttivo dell’associazione promotrice il programma della giornata:
– Inizio alle 8 per l’effettuazione delle verifiche tecniche e del briefing con la direzione della corsa nel paddock;
– Prima manche alle 10:30 e a seguire la Seconda manche appena prima della pausa pranzo;
– Primo pomeriggio ulteriori due prove;
– Conclusione alle 18 circa con le premiazioni e i saluti delle autorità.
L’Associazione Autodromo del Gran Sasso ha profuso particolari sforzi, anche dal punto di vista burocratico e organizzativo, affinchè questa manifestazione potesse essere realizzata al fine di riportare a Montorio uno “scenario sociale vivibile” a seguito degli eventi sismici e calamitosi. Oltre ai piloti che si sfideranno nella prova amatoriale di abilità, saranno presenti anche auto e moto in esposizione e non mancheranno stand gastronomici.