Gianni Cervetti a Teramo con “Compagno del secolo scorso”

Martedì 23 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala Consigliare della Provincia in via Milli a Teramo, la Casa della Cultura “Caro Levi”, con il patrocinio della Provincia di Teramo, organizza la presentazione del volume dell’On. Gianni Cervetti “Compagno del secolo scorso” (Bompiani Editore, Milano 2017).

Interverranno: Renzo Di Sabatino, Mirko De Berardinis, Tommaso Navarra, Roberto Ricci.

Gianni Cervetti, nato a Milano nel 1933, ha aderito al PCI appena sedicenne. Nella Milano del dopoguerra è un universitario che sogna di fare il medico. Ma nel 1956 viene inviato a Mosca per studiare da quadro del partito. Si è laureato alla facoltà di Economia dell’Università di Mosca. Sono anni decisivi tanto per la sua formazione politica e intellettuale quanto per la sua vita personale; qui comincia il lungo percorso che lo porterà a diventare un grande conoscitore di cose, ambienti e personaggi russi. Nel 1961 torna a Milano e continua il suo impegno nel partito fino ad approdare nel 1975 alla segreteria nazionale con Enrico Berlinguer diventando poi responsabile dell’organizzazione del PCI. Nel 1984 è stato eletto parlamentare europeo e deputato due volte, nel 1987 e nel 1992.

In una ricostruzione vivida dei fatti salienti della sua epoca, Gianni Cervetti non solo ci restituisce il clima politico di quegli anni di speranze e disillusioni, ma ci offre personalissimi ritratti umani e aneddoti sui suoi protagonisti: da Giorgio Napolitano a Bettino Craxi, da Concetto Marchesi a Luigi Longo, Emilio Sereni, Giancarlo Pajetta, Emanuele Macaluso e molti altri.

Pubblicità

Informazioni su Antonella Gaita

Giornalista
Questa voce è stata pubblicata in Libri e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...