La Biblioteca “Delfico” di Teramo presenta il suo “Maggio dei Libri” 2017

CALENDARIO MAGGIO DEI LIBRI ALLA DELFICO

APRILE

26 APRILE ore 18.00 Presentazione dell’ultimo volume di Elso Simone Serpentini, Ritorno a Spinoza, Artemia edizioni.
27 APRILE ore 17.00 Presentazione del volume di Roberto Michilli, Atlante con figure, Galaad Edizioni. Presenta Leandro Di Donato
28 aprile ore 17.30. All for one. In ricordo di Davide De Carolis. Mostra di tavole originali in collaborazione con Teramo Comix.

MAGGIO

10 MAGGIO ore 17,30, sala audiovisivi. In collaborazione con il Maggio Fest, presentazione del libro Piccola storia del femminismo in Italia di Lia Migale. Edizioni Empiria. Presenta Adriana Buffardi (giornalista, femminista storica). Legge Carla Piantieri.

11 MAGGIO. Presentazione del volume Letture d’autore di Pierluigi Lucadei. Galaad Edizioni

15 MAGGIO. Per le scuole. Presentazione del volume Giù nella minieradi Igor De Amicis e Paola Luciani, Einaudi Ragazzi

15 MAGGIO ore 17,30, fondi antichi. In collaborazione con Maggio Fest, Vicino e visibile di Daniela Attanasio. Edizioni Nino Aragno.

16 MAGGIO. Conversazione di Stefania Pompeo, Adelmo Marino e Quirino Iannetti su Gaetano D’Aristotele poeta dell’amicizia. In collaborazione con Gli Amici della Dèlfico

17 MAGGIO ore 17,30, sala polifuzionale della Provincia. I tormenti del giovane Kihlgren di Daniel Kihlgren. Edizioni Ricerche e Redazioni. Legge Vincenzo Macedone.

18 MAGGIO. Poesie di Maria Giorgia Ulbar e la musica theremin del polistrumentista Davide Grotta. In collaborazione con Gli Amici della Dèlfico

22 MAGGIO. Sala Ragazzi. In collaborazione con Teramo Children, Paura io…no!. Letture di Margherita Di Marco, con la compagnia dei Merli Bianchi.

23 MAGGIO. Conversazione di Maria Cristina Esposito su “L’occhio naturale, la bocca ridente, le mani innocenti, i piedi ambiziosi…” – Le danze di società nella Teramo di fine ‘800. In collaborazione con Gli Amici della Dèlfico

24 MAGGIO. Presentazione del volume Il buio sconfitto di Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese.

25 MAGGIO. Per le scuole. Incontro con la scrittrice per ragazzi Gabriella Santini.

27 MAGGIO. “lui ha disegnato, ha riempito cartelle di sogno”. Opere di Ivan Graziani in mostra nella corte interna della Biblioteca.

29 MAGGIO. Sala Ragazzi. In collaborazione con Teramo Children, Bubulla, voce narrante Anna Di Lorenzo, con la compagnai teatrale Sancho Panza.

30 MAGGIO. Presentazione del libro di Alessandra Angelucci e Alfonso Graziano, Ti dico come ora ho smesso di morire, Di Felice edizioni.

ARTICOLAZIONE DEL PROGRAMMA PER SEZIONI

KIDS . INCONTRI CON LE SCUOLE E LETTURE PER BAMBINI
Giù nella miniera di Igor De Amicis e Paola Luciani
Incontro con la scrittrice per ragazzi Gabriella Santini
Incontri con Teramo children

MOSTRE/ ESPOSIZIONI (nella corte interna)

* All for one in collaborazione con Teramo comix
* “lui ha disegnato, ha riempito cartelle di sogno”. Opere di Ivan Graziani

RIME & MUSICA

* Poesie di Maria Giorgia Ulbar e la musica theremin del polistrumentista Davide Grotta
* Alessandra Angelucci e Alfonso Graziano di Ti dico come ora ho smesso di morire, Di Felice edizioni.
* Le danze di società nella Teramo di fine ‘800
* Letture d’autore di Pierluigi Lucadei

NARRATIVA

* Il buio sconfitto di Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese.
* Roberto Michilli, Atlante con figure
* I tormenti del giovane Kihlgren di Daniel Kihlgren

SAGGI E BIOGRAFIE

* Piccola storia del femminismo in Italia di Lia Migale.
* Gaetano D’Aristotele poeta dell’amicizia
* Elso Simone Serpentini, Ritorno a Spinoza?

Pubblicità

Informazioni su Antonella Gaita

Giornalista
Questa voce è stata pubblicata in Editoria, Libri e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...