Il Consigliere comunale di Nereto, Vincenzo di Felice chiede chiarimenti sui due atti per incaricare la società esterna SYSTEM Innova Srl

Con la presente voglio esprimere apprezzamento all’Amministrazione comunale di Nereto, all’Assessore al Bilancio Maurizio Corini e alla Dottoressa Lucantoni che, appena nominata Responsabile dell’area Tributi del Comune di Nereto, con Decreto del Sindaco Di Flavio prot. n. 2427 del 07/04/2017, adotta tempestivamente due atti per incaricare la società esterna SYSTEM Innova Srl – già oggetto di interrogazioni consiliari- per i servizi di seguito evidenziati“, dichiara il Consigliere comunale di Nereto Vincenzo di Felice.

“Infatti, la determina numero 1 del 04/05/2017 ha come oggetto “l’affidamento servizio di supporto riscossione diretta all’ufficio tributi per un’importo di € 34.160,00”;
mentre la Determina numero 2, di pari data, ha come oggetto “l’affidamento servizio di supporto accertamento e gestione del territorio all’ ufficio tributi per un’importo di € 37.820,00”.
Ma ritenendo che riscossione, accertamento e gestione del territorio potevano essere inglobate in una sola determina, alcune domande saranno pure lecite:
1) Perché vengono adottati due atti distinti di affidamento alla stessa Società?
2) Perché facendo un unico affidamento, forse?, viene superato il limite dei € 40.000,00 così come previsto dagli artt. del D.LGS. 50/2016 e quindi era necessario seguire un altro iter?
3) Perché non risulta il Peg 2017 con cui l’Amministrazione comunale avrebbe dovuto assegnare preventivamente gli obiettivi e le risorse finanziare al nuovo Responsabile dell’Area tributi prima che la stessa potesse procedere all’adozione di atti gestionali?
4) Perché si esternalizzano servizi e si creano 2 settori dirigenziali, uno economico e uno tributi, con aggravio di spese per l’Ente e i cittadini?
5) Ma il lavoro svolto anni addietro sul territorio dalla Società Andreani tributi che fine ha fatto?
Personalmente ritengo elusa la normativa vigente sia perché la somma totale delle 2 determine di impegno di spesa ammonta a € 71.980,00, somma di gran lunga superiore ai 40.000 euro max previsti in caso di affidamenti diretti, ma anche e perché addirittura basate su di un Peg dell’anno precedente.
Senza tornare nuovamente a ribadire i dubbi più volte pubblicamente sollevati sul duplice ruolo rivestito dal Segretario comunale, sembrerebbe che anche il nuovo Responsabile dell’Area tributi abbia compreso la tipica applicazione delle norme nel Comune di Nereto.
In ogni caso, per fugare ogni dubbio, le 2 Determine di impegno di spesa sono inviate all’Anac e alla Corte dei Conti per i relativi controlli del caso. A quest’ultima, anche il Decreto del Sindaco Di Flavio con la recente nomina del Comandante della Polizia Municipale“.

Pubblicità

Informazioni su Antonella Gaita

Giornalista
Questa voce è stata pubblicata in Politica e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...