Abruzzo Futuro sui ritardi sull’attuazione della Legge sul Caregiver familiare

La Giunta Regionale non ha ancora promosso alcuna iniziativa per dare concreta attuazione alla legge sul riconoscimento e sostegno del Caregiver familiare“, si legge in una nota del Gruppo Consiliare Abruzzo Futuro.

La legge sul caregiver familiare, finalizzata al riconoscimento ed al sostegno di tutti quei soggetti che in ambito famigliare assistono, in modo continuativo, tutte le persone non autosufficienti, venne approvata all’unanimità nel dicembre scorso e prescriveva alla giunta di adottare, nei 90 giorni successivi, le linee guida per la concreta attuazione.
Ebbene, ad oggi, la giunta regionale non ha ancora intrapreso alcuna iniziativa per individuare le modalità per favorire l’integrazione dell’attività del caregiver familiare nell’ambito del sistema regionale degli interventi socio-sanitari.
“E’ un ritardo grave – ha affermato il presidente di Abruzzo Futuro Mauro Di Dalmazio, proponente della legge insieme al consigliere Gianni Chiodi – e lascia esterrefatti la mancanza di attenzione che sta prestando la Giunta all’attuazione della legge che rappresenta uno strumento importantissimo per il sostegno al ruolo del caregiver e per l’individuazione dei percorsi di sostegno che consentano di lenire e contrastare situazioni di bisogno e difficoltà particolarmente significative e gravose. Tra l’altro, in sede di approvazione di bilancio, la giunta aveva anche respinto un emendamento del sottoscritto finalizzato a finanziare adeguatamente la legge.
E’ necessario pertanto che la Giunta Regionale dia immediato corso all’attuazione della legge e reperisca le risorse necessarie per dare concreta operatività alle misure in essa previste“.

Pubblicità

Informazioni su Antonella Gaita

Giornalista
Questa voce è stata pubblicata in Abruzzo, Politica e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...