Nasce il gruppo politico Articolo 1 – MDP di Castellalto

Lunedì 24 Aprile, presso i locali del San Matteo di Teramo, Vincenzo Gramenzi, già segretario SEL –SI di Castellalto, ha presentato ufficialmente il nuovo movimento politico che ad oggi comprende il numeroso gruppo di ex militanti di SEL – SI e coloro che hanno lasciato il PD con la volontà di lavorare a un progetto politico alternativo all’attuale PD.

L’organizzazione del gruppo sul territorio è ancora da definire però già conta numerose adesioni. Il presidente del consiglio comunale di Castellalto, Bruno Delli Compagni, e i consiglieri Massimiliano Di Lodovico e Domenico Rocci. Inoltre alla presentazione sono intervenuti altri membri del nuovo gruppo politico: Serafino Manente, ex segretario del PD di Castellalto, Katia Di Francescantonio, ex candidata SEL alle ultime elezioni regionali e Monia Fascioli, ex candidata alle ultime elezioni comunali di Castellalto. Farà parte del nuovo gruppo anche Gabriele Ruggieri, ex sindaco di Castellalto, che non ha potuto partecipare all’iniziativa odierna per motivi di salute. Hanno presenziato l’incontro anche l’On. Gianni Melilla, Stefano Alessiani, Rosaria Ciancaione e Tommaso Di Febo. Le conclusioni della conferenza stampa sono state affidate all’On. Melilla, tra i promotori del gruppo politico a livello Nazionale e che non manca mai di sostenere le iniziative territoriali, ieri come SEL – SI e oggi come Art 1 – MDP.

L’obiettivo comune è di rifondare un’azione politica che risponda alle esigenze reali del territorio attraverso un’amministrazione comunale più incisiva e attenta alle richieste della comunità e un gruppo politico di persone oneste e coerenti. Per fare questo si lavorerà per unificare le forze che sono a sinistra del PD attraverso iniziative concrete, basate sui valori della sinistra ormai “rottamati” dalle politiche liberiste del PD, ma che in realtà sono centrali per la ripresa del paese: dignità sul lavoro, una sanità che funzioni, servizi sociali attivi per fasce più deboli, rispetto dell’ambiente e cura del territorio, rilancio degli investimenti nella scuola e soprattutto uguali opportunità per tutti i cittadini. Come primo punto a livello nazionale MPD opererà per spingere il rilancio degli investimenti pubblici, il cui progressivo declino ha causato la perdita di posti di lavoro e di servizi sul territorio, promuovendo il lavoro come strumento di coesione sociale e valore fondante di questo paese.

La sinistra con Art. 1 MDP “ritrova spazio e respiro” afferma Katia Di Francescantonio e infine, conclude l’On. Melilla, “alla vigilia del 25 Aprile è importantissimo testimoniare la volontà di difendere la democrazia attraverso le sue istituzioni” contro il dilagare del populismo, delle ricette liberiste e delle politiche di austerità europee.

Pubblicità

Informazioni su Antonella Gaita

Giornalista
Questa voce è stata pubblicata in Politica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...