Antonio Filipponi e Gianguido D’Alberto sullo stato di abbandono di San Nicolò a Tordino

Lo stato di abbandono di San Nicolò a Tordino da parte dell’Amministrazione comunale e della Teramo Ambiente, più volte da noi denunciato in Consiglio comunale, è divenuto assolutamente intollerabile“, dichiarano Antonio Filipponi e Gianguido D’Alberto.

In particolare, in questo caso vogliamo segnalare la situazione di Via Brigiotti rispetto alla quale sono rimaste inascoltate le numerose proteste dei residenti della frazione più popolosa della nostra Città in merito alla totale assenza di manutenzione e alla mancanza di pulizia delle caditoie e dei tombini, con la strada che si trasforma in un fiume ad ogni pioggia, creando notevoli disagi alle abitazioni ubicate sulla via. Emblematico poi un tombino che da gennaio è protetto da una transenna esattamente al centro della carreggiata, paralizzando la viabilità ogni volta che 2 auto si incontrano in quel punto, con rischi anche per gli automobilisti che si immettono da via Galileo Galilei. Ciliegina sulla torta, un bel cumulo di rifiuti abbandonati dal solito cittadino incivile, habitat ideale per ratti e serpenti, che pare la Teramo Ambiente non voglia rimuovere perchè chiede ai residenti incolpevoli di raccoglierla autonomamente con appositi sacchi. Per i cittadini della frazione, pertanto, oltre al disservizio la beffa, considerata la tariffa sui rifiuti altissima applicata da anni dal Comune. Insieme e a sostegno dei residenti, chiediamo all’Amministrazione comunale e alla Teramo Ambiente di ripristinare il decoro di questa via e di tutte le altre strade che nella popolosa frazione teramana sono ormai abbandonate al loro destino“.

Pubblicità

Informazioni su Antonella Gaita

Giornalista
Questa voce è stata pubblicata in Ambiente, Politica e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...