‘Ss’occhi (Questi tuoi occhi): versi di Bice Solfaroli Camillocci e musica di Camillo Berardi

Il sentimento che unisce due cuori si adatta ad ogni situazione di natura, così, chi vive nel territorio agreste, paragona gli occhi della persona amata ai fiordalisi accarezzati dai capelli biondi ondulati, comparando questi ultimi a spighe di grano danzanti e cullate dal vento.

Dipinto di Norma Carrelli

Chi abita invece sulle montagne, ne rivede gli aspetti nei riflessi dei laghetti montani incastonati tra cime e rocce indorate dal sole.

Lago di Pilato sui Monti Sibillini

La chioma fluente e gli occhi azzurri dell’innamorata – due gemme preziose – sono cullati anche dalla brezza dei boschi e dall’armonia della natura maestosa di struggente bellezza.

Occhi dallo sguardo intenso e profondo

‘Ss’occhi

Rit.
Lustri so’ ‘ss’occhi
che porti ‘nfronte
laghitti spersi
tra quesse montagne.
Belli so’ ‘ss’occhi
i’ me cce ‘ncanto,
so’ fiordalisi
tra ‘sse spighe bionde
che onde, uà!

1^ Strofa
Amore me’,
Guarda, lu sole recala,
‘nfoca lu celu
e lla montagna rendora.
Po’ l’aria resbafa
tra fojie e fiori revà,
mentre la sera sta pronta
s ôni e rumori a ‘nzerra’.

Rit.
Lustri so’ ‘ss’occhi
che porti ‘nfronte
……………………….
………………………..

2^ Strofa
Amore me’,
guarda, la luna renasce
e ppe’ le cime
l’ombra se spanne e … repasce.
‘na stella ‘ndorata
fa la cechetta cchiù là,
‘na nuvoletta ‘ngrifata
dondola, gira e po’ va …

Rit.
Lustri so’ ‘ss’occhi
che porti ‘nfronte
……………………….
………………………..

3^ Strofa
Amore me’
senti che pace, che incantu,
refiata l’erba
che remprofuma ecco ‘nturnu.
E piôe ‘na luce …
lo verde argentu ze fa;
rresce smorzatu ‘nu cantu
tra fronna e fronne revà.

Finalino
Amore me’, no’ me lascia’,
‘nsieme co’ te vojio sogna’.

***

Primavera

Questi tuoi occhi
(traduzione in lingua)

Rit.
Scintillanti sono questi tuoi occhi
che hai nel volto
laghetti sperduti
tra queste montagne.
Belli sono questi tuoi occhi,
io mi ci incanto,
sono fiordalisi
tra queste spighe bionde,
che onde, uà!

1^ Strofa
Amore mio’,
Guarda, il sole tramonta,
infuoca il cielo
e indora la montagna.
Poi l’aria si diffonde
tra foglie e fiori riva,
mentre la sera è pronta
a chiudere suoni e rumori..

Rit.
Scintillanti sono questi tuoi occhi
che hai nel volto
……………………….
………………………..

2^ Strofa
Amore mio,,
guarda, la luna rinasce
e per le cime
l’ombra se spande e … ripasce.
una stella dorata
fa l’occhiolino più là,
una nuvoletta ingrifata
dondola, gira e poi prosegue …

3^ Strofa
Amore mio,
senti che pace, che incanto,
respira l’erba
che profuma qui intorno.
E piove una luce …
il verde diventa argentato;
riesce smorzato un canto
diffondendosi tra fronda e fronde.

Finalino
Amore mio, non lasciarmi,
insieme a te voglio sognare.

Rit.
Lustri so’ ‘ss’occhi
che porti ‘nfronte
……………………….
………………………..

Dipinto di Sandro Botticelli

Esecuzione corale del componimento:
https://www.youtube.com/watch?v=Jmf1NtGs6Rs

Spartito musicale:

‘SS’OCCHI – SPARTITO.MUS

Pubblicità

Informazioni su Antonella Gaita

Giornalista
Questa voce è stata pubblicata in Musica, Poesia. Contrassegna il permalink.

2 risposte a ‘Ss’occhi (Questi tuoi occhi): versi di Bice Solfaroli Camillocci e musica di Camillo Berardi

  1. Malaguti Maurella ha detto:

    Le parole sono veramente dolcissime ed esprimono con garbo gentile lo sguardo femminile. Grazie per questo meraviglioso progetto che state portando avanti. Buon pomeriggio e complimenti per il vostro importante lavoro☆☆

  2. Anna Maria Amori ha detto:

    Veri professionisti,ma in primis veri Artisti.Complimenti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...