La sezione ANPI di Montorio al Vomano, con il patrocinio del Comune di Montorio al Vomano e dell’Assessorato Cultura e Turismo, comunica che sabato 25 marzo alle ore 17,00 presso il CineTeatro Comunale di Montorio al Vomano, L.go Marisa Ferrari, verrà presentato il saggio dello storico Luigi Ponziani “Teramo dall’età giolittiana al fascismo (1901-1940). Crisi di identità e ipotesi municipalista” edito nel 2016 dalla casa editrice Ricerche e Redazioni.
Durante l’incontro, moderato dal giornalista del TGR Abruzzo Antimo Amore, l’autore, già direttore della Biblioteca Provinciale Dèlfico fino al 2015, racconterà i primi 40 anni del Novecento teramano e i processi storico-politici che nel corso del XX secolo hanno costituito, in Abruzzo e nel Paese, la cartina di tornasole attraverso cui leggere le trasformazioni, ma anche le persistenze e gli ambiti, nei quali consolidati equilibri economico-sociali e gerarchie territoriali, non sembravano facilmente modificabili.
La storia intima della città di Teramo viene, dunque, vista e interpretata alla luce della tradizionale egemonia notabilare di stampo ottocentesco e della crescente difficoltà delle classi dirigenti dell’epoca a padroneggiare la allora crescente dinamicità politica e sociale.