Incontro a Pescara di Bibliotecari ed operatori socio-culturali con gli Amministratori regionali e locali

A seguito dell’annunciato smantellamento di alcune sedi delle Agenzie per la Promozione Culturale della Regione Abruzzo e/o di accorpamento di queste alle Biblioteche ex-provinciali, Mimmo Valente, Presidente della sezione Italia Nostra di Pescara ed Oriano Notarandrea, già responsabili dell’A.P.C. di Pescara, insieme a Davide Pace, presidente dell’Intercral Abruzzo, tutti impegnati in associazioni di volontariato socio-culturale, hanno avuto un incontro con il consigliere regionale delegato alla cultura, Luciano Monticelli, ed il dirigente del settore medesimo Francesco Tentarelli.

Ad essi – si legge di una nota di Valente – è stato rappresentato lo stato di incertezza e di confusione in cui si trovano i servizi culturali in Abruzzo erogati dalle A.P.C. e dalle Biblioteche provinciali, queste ultime recentemente trasferite alle competenze dell’Ente Regione, contemporaneamente all’improvvisa carenza di personale in conseguenza del pensionamento di alcuni dipendenti regionali e provinciali, impegnati in dette strutture e la decisione della Giunta regionale di operare un contenimento della spesa, iniziando proprio da un settore già penalizzato da tagli di finanziamenti, mancanza di personale e carenza normativa. Per avviare un confronto su tutte le problematiche che stanno portando alla riduzione, se non proprio alla sospensione dei servizi culturali sul territorio, privando i cittadini di strutture e strumenti essenziali per la loro crescita culturale e civile, è stato concordato un incontro pubblico che si terrà sabato 11 marzo, alle ore 10, a Pescara, via Milite Ignoto 22, presso la Biblioteca “Falcone e Borsellino”, al quale i nostri interlocutori hanno assicurato la loro presenza. Infine, vi ricordo di sollecitare anche la partecipazione di Amministratori regionali, provinciali e comunali, poiché solo attraverso il loro coinvolgimento si potrà superare l’attuale, gravissima, emergenza ed affrontare nell’immediato futuro la riorganizzazione dei servizi culturali in Abruzzo, con una normativa che ne regolamenti la funzione, attraverso la istituzione del Sistema Bibliotecario Regionale“.

Pubblicità

Informazioni su Antonella Gaita

Giornalista
Questa voce è stata pubblicata in Arte, Politica e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...