“Nell’ambito delle attività istituzionali che sto portando avanti in questi mesi a seguito del sisma e dell’emergenza maltempo, la scorsa settimana ho incontrato personalmente a Roma il capo della Protezione Civile Nazionale, l’ing. Fabrizio Curcio“, afferma Sandro Mariani, Capogruppo Partito Democratico Consiglio Regionale Abruzzo.
“L’occasione è stata utile per Fare il punto sugli strumenti attivati per rispondere alle richieste di Sindaci e cittadini dei comuni abruzzesi fortemente colpiti dal recente maltempo. Nel porre attenzione in linea generale alla situazione di emergenza in cui versa il nostro territorio, ho chiesto all’ing. Curcio una particolare attenzione per le zone della nostra provincia colpite in maniera drammatica dal dissesto idrogeologico derivato dal maltempo di gennaio: il Comune di Civitella del Tronto con il movimento in atto nella frazione di Ponzano e il Comune di Campli per quanto concerne le emergenze di Castelnuovo e c.da Paduli, oltre che per la complessa e grave situazione di dissesto in cui versa l’intera vallata del Fino! A distanza di qualche giorno ho ricevuto proprio questa mattina la telefonata dell’ing. Curcio che domani sarà presente nei Comuni interessati per verificare di persona la situazione e monitorare quanto il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha già messo in campo per fronteggiare l’emergenza. A lui va il mio ringraziamento personale oltre che istituzionale per aver accolto la mia richiesta di toccare con mano le difficili situazioni dimostrando rispetto e vicinanza nei confronti della nostra terra“.