Interpretare i bisogni e le esigenze del settore agroalimentare abruzzese e tramutarli in strategie e azioni

Interpretare i bisogni e le esigenze del settore agroalimentare abruzzese e tramutarli in strategie e azioni” è il tema dell’iniziativa che si terrà Venerdì 24 Febbraio alle 15.30 presso l’Enomuseo di Tollo, spiega il Presidente dell’Alleanza Cooperative Italiane Abruzzo, Massimiliano Monetti.

L’Alleanza intende progettare azioni di sistema volte allo sviluppo del settore nel territorio – prosegue Monetti – e vuole farlo coinvolgendo nel processo di pianificazione il Coordinamento Agrinsieme”.

Agrinsieme è nata nel 2013 ed è costituita dalle organizzazioni professionali del mondo agricolo: Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle Cooperative Italiane (che a sua volta ricomprende Agci-Agrital, Fedagri-Confcooperative e Legacoop Agroalimentare).

Il coordinamento Agrinsieme a livello nazionale rappresenta oltre i 2/3 delle aziende agricole, il 60% del valore della produzione agricola e della superficie nazionale coltivata e 800mila persone occupate nelle aziende rappresentate.

L’evento, promosso dall’Alleanza Cooperative Italiane Abruzzo, vedrà la partecipazione di tutti i partners che compongono il Coordinamento Agrinsieme, Circuito Qui da Noi e Confederazione UN.I.PMI.

Sarà presente all’iniziativa il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina, il Presidente Nazionale di Alleanza delle Cooperative Agroalimentari e Coordinatore Nazionale di Agrinsieme Giorgio Mercuri e l’Assessore regionale all’agricoltura Dino Pepe.

Pubblicità

Informazioni su Antonella Gaita

Giornalista
Questa voce è stata pubblicata in Economia, Enogastronomia e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...