Il Melos Clarinet Ensemble per la XXIII Stagione Concertistica della “Benedetto Marcello” a Teramo

Domenica 12 febbraio alle 11:00 presso l’Auditorium dell’Hotel Abruzzi di via Mazzini a Teramo, prosegue la XXIII Stagione Concertistica organizzata dall’Associazione Orchestrale da Camera “Benedetto Marcello”.

Per la rassegna Aperitivo in Musica, giovani musicisti in concerto. Il Melos Clarinet Ensemble, gruppo di clarinetti formatosi all’interno del Conservatorio “G. Braga” di Teramo, per l’occasione in formazione quartettistica con Lorenzo Poli, Samuele Poli, Ilaria Profeta e Nadia Rastelli.

Il Melos Clarinet Ensemble Si è formato nei primi anni 2000 grazie all’iniziativa dei due insegnanti della cattedra di clarinetto, il M° Federico Paci (attuale Direttore del Conservatorio) e il M° Romeo Petraccia, con l’obiettivo di creare un gruppo da camera sia a scopo didattico sia per attività concertistica. Nel tempo, il gruppo è diventato una realtà più grande e consolidata all’interno del Conservatorio stesso ma anche all’esterno, esibendosi in eventi e manifestazioni locali e fuori provincia, come anche in altre regioni d’Italia e in Europa. Il gruppo si sviluppa in diverse formazioni a partire dal quartetto fino anche ad un ensemble di 12 elementi. Un viaggio musicale da Mozart a Verdi, da Schubert a Grieg, fino a giungere alle musiche più contemporanee di Miller, Mancini e Lennon-McCartney.

Al concerto seguirà l’aperitivo offerto dall’Hotel Abruzzi e dal Ristorante Da Gilda. L’ingresso al singolo concerto è di 10,00 euro. L’ingresso è libero per tutti gli studenti di scuole ad indirizzo musicale e di Conservatorio.

Pubblicità

Informazioni su Antonella Gaita

Giornalista
Questa voce è stata pubblicata in Musica e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...