Nasce a Pineto il comitato promotore di Sinistra Italiana

Giovedì 26 Gennaio presso i locali della Villa Filiani si è tenuta la prima riunione cittadina di Sinistra Italiana, la nascente forza politica di alternativa che terrà il proprio congresso fondativo a Rimini dal 17 al 19 Febbraio.

Il dibattito tra i presenti si è concentrato sulle prospettive future del nuovo partito e sulla necessità di dotarlo di forza, struttura e organizzazione a partire dalle realtà territoriali intercettando tramite pratiche politiche innovative il grande risultato del referendum costituzionale stravinto grazie al voto dell’elettorato giovanile e di quella parte di società colpita dalla crisi economica e dal disagio sociale.

Tutti gli interventi hanno rimarcato l’assenza allo stato attuale di una forza politica in grado di dare rappresentanza al mondo del lavoro e del non lavoro, del ceto medio impoverito e in generale degli ultimi con l’auspicio che possa essere proprio Sinistra Italiana a svolgere questo ruolo con spirito unitario e di innovazione. Sul piano locale l’obiettivo condiviso è quello di ricreare a Pineto, una cittadina dalla gloriosa storia di sinistra, un partito capace di aggregare ed essere presente in ogni lotta, vertenza o questione politico-amministrativa.

L’assemblea si è chiusa con la costituzione del comitato promotore cittadino composto tra gli altri da Stefano Ciccantelli, Marta Illuminati, Biagio Castagna, Umberto Del Sole, Ettore Rossi, Federica Di Febo, Roberto Di Febo, Remo Di Sante, Noemi Di Febbo, Antonio Assogna, Daniele Costantini, Giancarlo Alonzo, Carlo Ruggiero.

E’ possibile iscriversi per partecipare al percorso congressuale fino al 4 Febbraio, per ulteriori informazioni contattare il 3388738318.

Pubblicità

Informazioni su Antonella Gaita

Giornalista
Questa voce è stata pubblicata in Politica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...