Una piattaforma creata da volontari per gestire le segnalazioni e “incrociare” i privati che offrono aiuto alle popolazioni

In queste ore è stata realizzata dall’associazione onData (l’associazione onData nasce dall’esperienza di @ConfiscatiBene, con il contributo di Dataninja.it, Twinbit e i Civic Activist Patrizia Saggini, Massimo Santi, Ilaria Vitellio per promuovere la trasparenza e la cultura del dato in Italia, attraverso la condivisione di competenze digitali e attività di giornalismo investigativo) una piattaforma per la segnalazione di emergenze e bisogni della popolazione abruzzese.

La piattaforma si “incrocia” con quella di Terremotocentroitalia (progetto nato dopo il 2016 a cura di Matteo Tempestini e Matteo Fortini per informare sugli eventi sismici che hanno colpito il Centro Italia) che mette in contatto chi ha bisogno di aiuto (non solo per l’emergenza) e chi aiuto lo offre. Ci sono allevatori che offrono le loro stalle per dare riparo agli animali di chi ha i capannoni danneggiati, privati che offrono alloggio o viveri e così via.

L’iniziativa è nata da un appello lanciato in rete da Barbara Coccagna, dipendente Anac, teramana ed ex dipendente della Provincia, raccolto da onData e da Terremoto Centro Italia ed è realizzata con la collaborazione della redazione web della Provincia che smista le segnalazioni ai centri operativi ufficiali.

 

Pubblicità

Informazioni su Antonella Gaita

Giornalista
Questa voce è stata pubblicata in Società e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...