Pineto si prepara ad accogliere gli abitanti delle zone interne

Rientra al momento la preallerta sul torrente Calvano e sui corsi d’acqua del territorio di Pineto.

Il Calvano è stato costantemente monitorato. Grazie alla diminuita forza del mare, l’importante deflusso di acqua nel corso della serata di ieri e nella notte è proceduto in maniera regolare, e già a partire dalla mattina il livello del corso d’acqua è tornato nei limiti.

Intanto Pineto si prepara ad accogliere gli abitanti dei paesi dell’interno. Già da ieri il Comune ha inviato alla Prefettura di Teramo l’elenco delle strutture ricettive che hanno comunicato la loro disponibilità. Al momento Pineto ha messo a disposizione circa 1300 posti letto.

Mi auguro che le autorità competenti diano il via libera all’accoglienza senza troppe lungaggini burocratiche – ha commentato il sindaco di Pineto Robert VerrocchioGli abitanti dell’interno devono comunque sapere che le strutture ricettive di Pineto sono aperte per accoglierli, perché non possiamo lasciare le persone al freddo, e proprio per discutere di questo ho voluto parlare anche con il sindaco di Atri Gabriele Astolfi”.

Sono numerose, nel frattempo, le famiglie che stanno dando spontaneamente accoglienza ad amici e parenti.
Il Comune di Pineto, in collaborazione con il Commissariato di Polizia di Atri, sta organizzando un trasporto di pane e acqua potabile ad Atri.

Sta tornando la corrente elettrica e l’acqua in diverse parti del territorio nelle quali i servizi erano stati interrotti nel corso della pesante nevicata, tra le quali Mutignano. Per le restanti zone, il gestore dell’elettricità ha assicurato che entro la giornata odierna verranno messi a disposizione generatori elettrici.

Rimane aperto anche oggi il Palasport di Borgo S. Maria per tutti coloro che nel frattempo volessero stare al caldo o semplicemente fare una doccia.

Presso il piazzale Cimarosa è inoltre a disposizione un rubinetto per i rifornimenti agricoli.

Prosegue anche l’impegno dei volontari sul territorio, anche per aiutare lo sgombero delle strade che portano ad Atri.

A Pineto resteranno chiuse anche domani venerdì 20 gennaio le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido e le scuole paritarie.

Rimane a disposizione h24 il Centro Operativo Comunale (COC) al numero telefonico 085-9497220.

Pubblicità

Informazioni su Antonella Gaita

Giornalista
Questa voce è stata pubblicata in Ambiente, Comune, Cronaca e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...