Anche la ASL di Teramo ha dovuto affrontare l’emergenza neve

Stamattina, a causa delle condizioni meteorologiche particolarmente avverse che hanno reso molte strade impraticabili e causato blocchi dell’energia elettrica, anche la ASL di Teramo ha dovuto affrontare diverse difficoltà per garantire i propri Servizi all’utenza, in particolar modo quelli territoriali.

La situazione è costantemente monitorata da tutte le squadre di manutenzione, che sono regolarmente in servizio insieme al personale dell’Ufficio Tecnico Aziendale.

Il Responsabile del Servizio 118, Dr. Santicchia, insieme al Prefetto e alla Protezione Civile, sta coordinando tutte le emergenze/urgenze sanitarie.

I quattro Ospedali sono regolarmente in funzione poiché l’energia elettrica è comunque garantita dai gruppi elettrogeni; in alcune Sedi Distrettuali periferiche, invece, si sono verificate interruzioni di corrente, ma i pazienti sono tutti stati indirizzati presso le sedi funzionanti, con il coordinamento del Dr. Profeta, Direttore dell’Assistenza Sanitaria Territoriale.

All’Ospedale di Teramo è stato chiuso l’accesso dalla parte di Villa Mosca, mentre le squadre di manutenzione stanno provvedendo a ripulire il piazzale.

A Fano Adriano è stata attivata la sede di Guardia Medica per 24h su 24, in modo da garantire ai cittadini l’assistenza sanitaria.

Il trasporto dei dializzati è avvenuto regolarmente, tranne che in un paio di casi che – a causa delle condizioni stradali – non sono ancora stati raggiunti, ma lo saranno a breve, poiché gli spazzaneve stanno lavorando per garantire la viabilità.

I pazienti che sono assistiti da ventilatori polmonari alimentati elettricamente, dispongono di personali gruppi elettrogeni a garanzia della continuità terapeutica e comunque, in caso di emergenza, la ASL, attraverso i servizi del 118, provvederà al trasferimento presso i Presidi Ospedalieri.

Al momento, il guasto alla rete elettrica della città di Teramo è stato individuato e risolto, anche se è previsto ancora qualche sbalzo di corrente.

La situazione generale dei servizi sanitari è costantemente monitorata e la ASL è pronta a garantire i servizi di emergenza/urgenza.

Pubblicità

Informazioni su Antonella Gaita

Giornalista
Questa voce è stata pubblicata in Ambiente, Cronaca, Sanità e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...