Verso un Sistema Bibliotecario Regionale

Si è svolto stamattina, coordinato dal Consigliere Delegato alla Cultura Luciano Monticelli e dal Dirigente Regionale per i Beni e le Attività Culturali Francesco Tentarelli, un primo incontro con i referenti delle quattro Biblioteche ex Provinciali, finalizzato alla risoluzione delle problematiche tecniche e organizzative legate al passaggio sotto gestione regionale.

«Il passaggio sotto la gestione di un nuovo ente ha causato notevoli inconvenienti tecnici», ha dichiarato Luciano Monticelli. «Quelli emersi all’attenzione del pubblico sono stati solo la punta dell’iceberg: grazie all’abnegazione del personale, la maggior parte dei problemi è rimasta pressoché inosservata. Passata la prima fase emergenziale, tuttavia, la strada di medio periodo che abbiamo individuato per garantire migliori servizi alla cittadinanza è quella dell’integrazione sotto un Sistema Bibliotecario Regionale unitario. Questo consentirà notevoli economie di gestione, una maggiore specializzazione del patrimonio librario e la generalizzazione di servizi informatici quali l’hot-spot wifi, consentendo allo stesso tempo di finanziare un aumento dell’orario di apertura. Sono particolarmente felice che questa soluzione tecnica abbia trovato il completo assenso di tutti i rappresentanti presenti, e mi impegno a farmi portavoce delle necessarie modifiche legislative entro l’estate».

In considerazione delle varie e complesse esigenze delle quattro Biblioteche si è deciso di rendere permanente il tavolo di consultazione, che tornerà quindi a riunirsi più volte al mese fino al raggiungimento dell’obiettivo fissato. Luciano Monticelli, inoltre, comincerà già dalla prossima settimana a visitare le quattro istituzioni e le Agenzie di Promozione Culturale della Regione, in modo da facilitare la risoluzione dei problemi tecnici e organizzativi rilevati.

Pubblicità

Informazioni su Antonella Gaita

Giornalista
Questa voce è stata pubblicata in Abruzzo e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...