-
Articoli recenti
- Terzo Slalom del Gran Sasso
- Eligi, M5S su vetrine elettorali: ad Avezzano solo il M5S rispetta le regole
- Nota del Vescovo Michele Seccia in merito ad un suo trasferimento
- Effettuati i controlli sull’acqua a Giulianova: risultati OK
- Eligi, M5S: invitiamo i cittadini a pedalare verso una nuova Avezzano
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- Maggio 2009
Categorie
- Abruzzo
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Comune
- Concorsi
- Convegni
- Corsi
- Cronaca
- Danza
- Economia
- Editoria
- Enogastronomia
- Eventi
- Festival e Rassegne
- Fotografia
- Interviste
- Letteratura
- Libri
- Moda
- Mostre
- Musica
- Nazionale
- Poesia
- Politica
- Premi
- Provincia
- Recensioni
- Redazione
- Sanità
- Scienza
- Scuola
- Senza categoria
- Società
- Sport
- Storia
- Teatro
- Televisione
- Turismo
- Università
Meta
Archivi del mese: gennaio 2017
Scuole “Pagliaccetti” e di Colleranesco: il sindaco, appena ricevuta la relazione, convoca maggioranza, dirigenti scolastici e rappresentante dei genitori nel consiglio d’Istituto
Il sindaco Francesco Mastromauro ha ricevuto dall’Ufficio tecnico intorno alle 13 di oggi, 31 gennaio, la relazione riguardante i plessi scolastici “Pagliaccetti” e di Colleranesco, sui quali i tecnici comunali avevano già effettuato sopralluoghi e verifiche tuttavia ripetuti dopo le … Continua a leggere
Pubblicato in Comune, Scuola
Contrassegnato Francesco Mastromauro, plessi scolastici “Pagliaccetti” e di Colleranesco
Lascia un commento
L’onorevole Tommaso Ginoble sul Giro d’Italia
“Quest’anno il Giro d’Italia – il più importante e atteso evento sportivo italiano – compie 100 anni e per l’occasione straordinaria l’Azienda organizzatrice (RCS) ha previsto un percorso straordinario che toccherà quasi tutte le regioni e una serie di iniziative … Continua a leggere
Pubblicato in Nazionale, Politica, Sport
Contrassegnato Giro d'Italia, Tommaso Ginoble
Lascia un commento
Scuole a Teramo: la Provincia pronta a riaprire domani gli istituti superiori del capoluogo. Proroga di un giorno per il liceo statale Milli
La Provincia, con una nota ufficiale al Sindaco di Teramo, ha fatto sapere che è pronto a riaprire domani gli istituti superiori del capoluogo; unica eccezione il liceo statale “Milli” dove bisogna completare il trasloco delle aule dal secondo al … Continua a leggere
Pubblicato in Provincia, Scuola
Contrassegnato istituti superiori del capoluogo, liceo statale “Milli”, Teramo
Lascia un commento
Report verifiche scuole comunali post sisma del 18 gennaio 2016 a Teramo
Elenco sopralluoghi con riapertura il 2 febbraio 2016.
Pubblicato in Comune, Cronaca, Scuola
Contrassegnato sisma, sopralluoghi, Teramo, verifiche scuole comunali
Lascia un commento
L’Abruzzo che resiste
Dalla Svizzera all’Emilia Romagna, dalla Repubblica di San Marino alla Sicilia: moltissimi gruppi di soccorritori, volontari e non, si sono mobilitati per portare aiuto alle popolazioni colpite dall’emergenza che ha colpito l’Abruzzo e la provincia teramana in particolare.
Sulmona Rugby: buona la C2 che guadagna il 3°posto in classifica, male l’Under18, esordio dell’under10
Positivo ma non troppo il resoconto finale di domenica 29 gennaio 2017 per il Sulmona Rugby 1967 che ha combattuto su 3 diversi fronti.
Gruppo Consiliare Civicamente Giulianova: “Scuola e ospedale, il cuore di ogni comunità”
“Due questioni di estrema urgenza che segnano profondamente la vita di una comunità e che non possono né attendere, né tantomeno essere trattate con superficialità“, afferma il Gruppo Consiliare Civicamente Giulianova.
Pubblicato in Politica, Sanità, Scuola
Contrassegnato Gruppo Consiliare Civicamente Giulianova
Lascia un commento
Felicia Bongiovanni protagonista della prima mondiale di “Vanna” al Teatro Comunale di Ferrara
Giovedì 2 febbraio 2017 alle ore 17, al Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara si terrà la presentazione della prima incisione mondiale dell’opera “Vanna” con musiche di Lamberto Pavanelli e libretto di Luigi Orsini, in cui il soprano Felicia Bongiovanni … Continua a leggere
Pubblicato in Musica
Contrassegnato Felicia Bongiovanni, Lamberto Pavanelli, Luigi Orsini, Vanna
Lascia un commento
Confartigianato Imprese Teramo: “Il Pd giuliese si arrampica sugli specchi parlando di equità sociale”
“Purtroppo siamo costretti ancora una volta, dopo la replica, a far capire ai Consiglieri Vasanella, Cartone, Chiodi, Filipponi e Rosci che “Equità” significa trattare ognuno con assoluta imparzialità – significa che la giustizia applica la legge non rigidamente, ma temperata … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Politica
Contrassegnato Confartigianato Imprese Teramo, Confartigianato Teramo, Luciano Di Marzio
Lascia un commento
Fondi dalla Regione per la messa in sicurezza del Tordino e per fronteggiare l’erosione della spiaggia
Quasi 1700000 euro dalla Regione per la messa in sicurezza del Tordino e contro l’erosione della costa giuliese.
Pubblicato in Abruzzo, Ambiente, Comune
Contrassegnato Archimede Forcellese, Dino Pepe, erosione della costa giuliese, Francesco Mastromauro, Tordino
Lascia un commento