Silvi, Consiglio con i più piccoli

Si è svolto al Comune di Silvi un Consiglio comunale del tutto singolare e partecipativo.

Il Presidente del Consiglio, Silvio Massimi, questa mattina, martedì 9 agosto, ha condotto un esclusivo Consiglio comunale, convocato dai bambini del Centro Educativo il Pagliaccio di Silvi.

L’incontro si concretizza a seguito del progetto formativo sociale intitolato “educazione alla cittadinanza”, ideato e portato avanti dal Centro nell’ambito delle loro attività stagionali, vantando in questa stagione estiva un adesione alla colonia con oltre 100 bambini, di età compresa dai 3 ai 10 anni.

Il simbolico Consiglio comunale ha visto la presenza del Sindaco, Francesco Comignani, gli assessori comunali, i consiglieri di maggioranza e una delegazioni di circa 30 bambini che, in maniera democratica, hanno manifestato le proprie idee, proposte di miglioramento e le carenze strutturali nel territorio di Silvi, dando vita ad un inteso confronto partecipativo.

A conclusione del Consiglio, il Sindaco, dopo le numerose indicazioni avanzate dai piccoli, ha espresso la volontà di voler recepite le richieste con maggior priorità, e a seguito di una democratica votazione per alzata di mano, di tutto il Consiglio, ha impegnato l’Amministrazione nel procedere nello stilare un dossier sullo stato dei parchi giochi pubblici, e avanzare prossimamente un radicale ammodernamento delle attrezzature ludiche nelle aree verdi.

Sempre nella stessa giornata, l’Amministrazione, nelle figure dell’Assessore alle politiche Sociali, Floriana Peracchia, e all’incaricato al Commercio, Pasquale Arlini, in accordo con i gestori del Circo Orfei, presenti in questa settimana nel territorio di Silvi, ha organizzato una serata di spettacolo circense, ad ingresso gratuito, per i bambini del Centro Educativo il Pagliaccio e a tutti gli assistiti delle onlus sociali silvarole.

Pubblicità

Informazioni su Antonella Gaita

Giornalista
Questa voce è stata pubblicata in Comune, Società e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...