-
Articoli recenti
- Terzo Slalom del Gran Sasso
- Eligi, M5S su vetrine elettorali: ad Avezzano solo il M5S rispetta le regole
- Nota del Vescovo Michele Seccia in merito ad un suo trasferimento
- Effettuati i controlli sull’acqua a Giulianova: risultati OK
- Eligi, M5S: invitiamo i cittadini a pedalare verso una nuova Avezzano
Commenti recenti
Archivi
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- Maggio 2009
Categorie
- Abruzzo
- Ambiente
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Comune
- Concorsi
- Convegni
- Corsi
- Cronaca
- Danza
- Economia
- Editoria
- Enogastronomia
- Eventi
- Festival e Rassegne
- Fotografia
- Interviste
- Letteratura
- Libri
- Moda
- Mostre
- Musica
- Nazionale
- Poesia
- Politica
- Premi
- Provincia
- Recensioni
- Redazione
- Sanità
- Scienza
- Scuola
- Senza categoria
- Società
- Sport
- Storia
- Teatro
- Televisione
- Turismo
- Università
Meta
Archivi del mese: febbraio 2013
Scoperta Archeologica nel sito del Teatro Romano di Teramo
L’Associazione Teramo Nostra, presente nell’area del Teatro Romano liberata dalla staccionata, ha sottolineato il rinvenimento di un importante reperto archeologico romano collocato all’interno di due fornici da tempo memorabile.
Pubblicato in Arte, Storia, Teatro
Contrassegnato Associazione “Teramo Nostra”, Teatro Romano
Lascia un commento
“La violenza di genere e i suoi volti: non more violence is possible?” a Teramo
Grazie all’iniziativa assunta di concerto dalle Commissioni Pari Opportunità di Provincia e Università di Teramo e dalla Consigliera di parità dell’ente il 7 marzo le donne, insieme a tante istituzioni e associazioni (in primis Provincia e Università) che hanno aderito … Continua a leggere
Pubblicato in Convegni, Società
Contrassegnato Anna Pompili, Antimo Amore, Desiree Del Giovine, Fiammetta Ricci, Renato Rasicci, Valter Catarra, Zaira Raiola
Lascia un commento
Teatro Romano di Teramo: incontro al Ministero per i Beni Culturali
Si è svolto presso il Ministero per i beni culturali, un incontro tra il Sottosegretario Roberto Cecchi e il Sindaco di Teramo Maurizio Brucchi, il Sovrintendente Fabrizio Magani, la parlamentare radicale Elisabetta Zamparutti e Piero Chiarini con Cosima Pagano di … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, Politica, Teatro
Contrassegnato Cosima Pagano, Elisabetta Zamparutti, Maurizio Brucchi, Piero Chiarini, Roberto Cecchi, Teatro Romano di Teramo, Teramo Nostra
Lascia un commento
Monticelli riparte dalla “Tela dei Sindaci”
“I massimi dirigenti nazionali del Partito Democratico devono fare un passo indietro e lasciare il campo a tutti quegli amministratori che ogni giorno lavorano tra la gente per trovare soluzioni ai veri problemi della società. Avevamo la vittoria in mano … Continua a leggere
Pubblicato in Politica
Contrassegnato Luciano Monticelli, Partito Democratico, Pineto, tela dei sindaci
1 commento
Presentato a Giulianova il progetto “Deliberiamoci ancora”
Con il progetto “Deliberiamoci ancora” l’Amministrazione comunale di Giulianova prosegue sulla strada già tracciata nella scorsa primavera con il primo sondaggio deliberativo.
Pubblicato in Comune, Società
Contrassegnato Archimede Forcellese, Carlo Di Marco, Deliberiamoci Ancora, Giulianova
Lascia un commento
Impegno civile e “memoria attiva”: al via la rassegna della Compagnia dei Merli Bianchi
La Compagnia dei Merli Bianchi ospita a Giulianova la presentazione del volume ‘La democrazia partecipativa nell’esperienza della Repubblica. Nuovi segnali dalla società civile’ (Editoriale Scientifica Napoli).
Pubblicato in Libri, Musica, Teatro
Contrassegnato Carlo Di Marco, Cesare Malfatti, Compagnia dei Merli Bianchi, Editoriale Scientifica Napoli, Fiammetta Ricci, Luca Lezziero, Lucia Sciannella, Vincenzo Mercurio
Lascia un commento
Premiazione del concorso “Diamo il nome al draghetto”
Il concorso “Diamo il nome al draghetto” è arrivato alla fase finale. Domenica 3 marzo 2013, dalle ore 16.30, presso Happy Park di San Nicolò, avrà luogo la proclamazione del vincitore.
Pubblicato in Concorsi, Premi
Contrassegnato Davide Lisciani, Diamo il nome al draghetto, Gaetano-Maria Miccichè, Giorgio Salvucci, Happy Park
1 commento
Ponte di Campodino: riunione in Prefettura per capire i tempi della ricostruzione
Il Ponte di Campodino è inserito nel piano delle opere da finanziare con le risorse per l’alluvione e alla sua ricostruzione sarà data priorità.
Pubblicato in Ambiente, Provincia
Contrassegnato Elicio Romandini, Ponte di Campodino, Provincia di Teramo, Sant'Omero, Torano e Nereto, Valter Catarra
Lascia un commento
Open Day Informativo dell’istituto “Di Poppa-Rozzi” al Gran Sasso Gran Shopping
Sabato 2 e domenica 3 marzo 2013 il Centro Commerciale Gran Sasso di Piano d’Accio (Te) ospiterà l’iniziativa “Accoglienza e Ristorazione: la nostra professione”, Open Day Informativo dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Di Poppa – Rozzi”.
Pubblicato in Enogastronomia, Scuola
Contrassegnato Centro Commerciale Gran Sasso, Istituto d'Istruzione Superiore “Di Poppa – Rozzi”, Piano d'Accio
1 commento
Domani derattizzazione del territorio comunale di Teramo
Giovedì 28 Febbraio, verrà effettuato su tutto il territorio comunale di Teramo, un intervento di derattizzazione, con l’utilizzo di topicida collocato all’interno degli appositi contenitori.
Pubblicato in Ambiente
Lascia un commento