Anche il Comune di Teramo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio che avranno luogo in tutti i 50 Stati Europei il 29 e 30 settembre, con lo slogan “L’Italia tesoro d’Europa”.
Per l’occasione, l’amministrazione comunale, oltre ai siti normalmente operanti, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica d’Abruzzo, apre il Teatro Romano con il seguente orario: 9,30-13.30/15.30-19.30.
Il Teatro Romano, come noto, recentemente è stato oggetto di un intervento di riqualificazione che ha previsto la messa in sicurezza di tutte le parti del monumento, un impianto di illuminazione notturna, la creazione di due accessi, il lavoro di ripulitura complessivo del sito e alcuni studi archeologici che hanno riportato alla luce una stradina medievale. Ora il progetto prosegue con la classificazione di tutto il materiale lapideo che è attualmente custodito e protetto all’interno del sito. Contemporaneamente, sono in piena attuazione le fasi propedeutiche alla riqualificazione funzionale del monumento, per consentirne anche l’utilizzo per attività culturali.
“Le Giornate del Patrimonio – sottolinea il Sindaco di Teramo Maurizio Brucchi – hanno lo scopo di avvicinare tra loro i cittadini europei, malgrado le differenze di cultura e di lingua, attraverso l’organizzazione di manifestazioni che mettano in luce anche l’apertura straordinaria di edifici storici. Per Teramo, e per il Teatro Romano, non poteva esserci occasione migliore. Invito i concittadini a visitare il monumento, per godere finalmente, dopo tanti decenni in cui è stato chiuso, della bellezza e del fascino di uno dei siti identificativi della nostra Teramo;e questo in attesa della cerimonia di riapertura, che sarà celebrata con un evento, nella prima metà di ottobre”.
Va sottolineato, infatti, che quella di domani e dopodomani sarà una occasione legata all’iniziativa di carattere internazionale. La riapertura ufficiale del Teatro Romano di Teramo, verrà invece sancita con un apposito evento, concepito per il coinvolgimento della cittadinanza, in programma per la prima metà di ottobre.