Letteratura e musica. Inizia l’agosto di Castelbasso

Prosegue l’estate di Castelbasso, tra arte, musica e letteratura, con gli appuntamenti promossi dalla Fondazione Menegaz per le Arti e le Culture, nell’ambito di “Castelbasso/Civitella. Cultura Contemporanea nei Borghi“, co-promossa con l’Associazione Culturale Naca Arte a Civitella del Tronto.

Il 1 agosto, alle ore 21, continuano gli incontri con gli scrittori nell’ambito della rassegna letteraria curata da Renato Minore: è la volta di Aurelio Picca, autore di “Addio” (Bompiani). Il suo racconto sarà un viaggio della memoria: il libro attraversa il mondo trasognato degli anni ’60, tra fatti tragici e di ordinaria quotidianità, con uno sguardo adolescente che si posa su persone, ambienti, abitudini, paesaggi.

Dal 2 al 4 agosto, tre serate per tutti gli appassionati del jazz, con il Progetto IMC Jazz (International Music Class) che, giunto alla terza edizione, si svolgerà a Castelbasso grazie alla collaborazione tra l’Associazione Kymbala e la Fondazione Menegaz.

Castelbasso si trasforma in una vera e propria scuola del jazz, in cui i grandi jazzisti italiani di fama internazionale incontrano studenti provenienti da ogni parte d’Europa nel contesto di grande suggestione del borgo medievale. Al progetto sono associate tre imprendibili serate, che vedranno protagonisti i docenti della masterclass in una serie di jam session libere aperte al pubblico: Maria Pia De Vito, voce, Rosario Giuliani, sax, Enrico Pieranunzi, piano, Luca Bulgarelli, bass, Mauro Beggio, drums. (inizio concerti ore 21.30, ingresso singolo concerto 10 euro, abbonamento 3 concerti 20 euro, info 0861508000).

2 agosto
Rosario Giuliani (sax) e Luca Bulgarelli (contrabbasso)
3 agosto
Maria Pia De Vito (voce) e Enrico Pieranunzi (piano)
4 agosto
Italian Jazz All Stars: Enrico Pieranunzi, Maria Pia de Vito, Rosario Giuliani, Mauro Beggio e Luca Bulgarelli

Gran finale della settimana, il 5 agosto, con Pacifico, che presenterà, con un racconto in musica, il suo ultimo disco “Una voce non basta”, nato dalla collaborazione, tutta svolta via e-mail, con altri 25 artisti. Musicista e poeta con una lunga storia artistica alle spalle, sul magico palco di Castelbasso sintetizzerà quella specie di prolungata jam session fisica e telematica contenuta in questo suo ultimo progetto, facendo rivivere le sensazioni create da questa band invisibile, ma dai risultati artistici splendidi.
(inizio concerto ore 21,30, ingresso 15 euro, info 0861508000).

Ancora tempo fino al 10 agosto per le iscrizioni al corso “Didattica di periferia. Le esperienze del Progetto Educazione” (31 agosto, 1-2 settembre) appuntamento formativo che si rivolge a quanti muovono i primi passi nel campo della didattica dell’arte, a chi opera già nel settore e cerca nuovi spunti e riflessioni progettuali e agli appassionati di cultura ed educazione in cerca di inusuali e stimolanti occasioni di incontro con l’arte.

Il corso prevede la presentazione di alcune esperienze progettuali messe in atto nei primi anni di attività del Progetto Educazione, fiore all’occhiello dell’attività culturale della Fondazione Menegaz, con i percorsi per le scuole, per le famiglie e per gli adulti, e i progetti speciali legati al territorio e al sociale. Nel calendario delle attività è prevista la visita alle mostre ospitate a Castelbasso, “CARLA ACCARDI. Smarrire i fili della voce” e “RADICI. Memoria, Identità e Cambiamento nell’arte di oggi”, sotto la guida della Responsabile dei Servizi Educativi Alessia Di Clemente, e la visita della mostra “VISIONI. La forza plurale dell’arte” in corso alla Fortezza di Civitella del Tronto con la partecipazione speciale dei suoi curatori Giacinto Di Pietrantonio e Umberto Palestini.

Info: 0861-508000

Pubblicità

Informazioni su Antonella Gaita

Giornalista
Questa voce è stata pubblicata in Letteratura, Musica e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...